Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Maggio 2023

Visite: 927

La società chiude l’esercizio 2022 con un utile netto di 2 milioni 363 mila 652 euro.

Tale risultato, ampiamente superiore sia rispetto alle previsioni, sia rispetto a quello dell’anno precedente, è stato sostanzialmente determinato dall’attribuzione a favore della società dei premi relativi alle performance conseguite dalla stessa in tema di qualità tecnica, nelle annualità 2018 e 2019, da parte di ARERA, con la delibera 183/2022/R/idr del 26.4.2022, per un importo complessivo di 2 milioni 972 mila 935 euro.

Gli investimenti realizzati nell’anno sono stati pari a 7,5 milioni di euro, equivalenti a circa 92 €/abitante, dato che risulta decisamente superiore rispetto alla media nazionale pari a 52 €/abitante per il 2021 e stimato per il biennio 2022-2023 in 63 €/abitante.

Ad inizio dell’anno 2022 GEAL ha ottenuto l’ammissione al finanziamento PNRR da parte del Ministero delle Infrastrutture per la prima proposta relativa al M2C4 I4.1 per un

importo complessivo di 3,5 milioni di euro di cui 2,8 finanziati dal Ministero e consistente nella realizzazione di circa 3 km di nuove condotte di adduzione idrica per il centro storico della città di Lucca ed al fine di dismettere tre pozzi in area urbana.

Anche nel 2022 la società ha conquistato giudizi eccellenti dall'indagine di customer satisfaction svolta da Acea e CSA Research: il 92,8 per cento degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio idrico fornito da Geal.

Anche nel 2022 la società ha investito nella cura e nello sviluppo delle persone. Le ore di formazione sono state pari a 3.744 (+56 per cento rispetto al 2021), di cui 1600 dedicate alla sicurezza sul lavoro. Anche quest’anno non si sono registrati infortuni sul lavoro.

I soci hanno anche nominato il nuovo presidente, il dottor Paolo Buchignani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie