Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Settembre 2022

Visite: 808

Alto artigianato artistico: al via gli eventi cultural nel calendario di "BOOM! La moda italiana", in corso al Palazzo delle Esposizioni di Lucca a ingresso libero. Ideata e curata da Sabrina Mattei in omaggio all'imprenditore "inventore" del made in Italy, Giovan Battista Giorgini, a 70 anni dalla prima sfilata nella "Sala Bianca" di Palazzo Pitti a Firenze, la mostra offre uno spaccato della nostra storia attraverso pezzi unici dalle collezioni di prestigiose case di moda e anche di privati e sta riscuotendo moltissimo apprezzamento.

 

Proprio per permettere al pubblico di addentrarsi nel clima culturale dell'epoca e meglio comprendere fenomeni e dinamiche culturali ed economici, il progetto ha affiancato alla mostra 4 eventi di approfondimento iniziati martedì 27 settembre pomeriggio nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni con l'incontro dal titolo "Boom! La moda artigiana", realizzato in collaborazione con il progetto Lucca Artigiana e incentrato sull'alto artigianato artistico che è alla base del successo internazionale del made in Italy. Sono intervenute Pilar Lebole, responsabile OMA (Osservatorio Mestieri d'Arte) per Fondazione CR Firenze, ed Elisa Guidi, coordinatrice di Artex - Centro per l'Artigianato Artistico della Toscana, con la moderazione della curatrice (nelle foto di Alcide).

 

Venerdì 30 settembre alle 21, in collaborazione con Accademia Cinema Toscana e Europa Cinema, nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni sarà proiettato "Le ragazze di Piazza di Spagna" di Luciano Emmer (ITA, 1952). Commedia interpretata da Lucia BosèCosetta Greco e Liliana Bonfatti, attraverso la storia di tre ragazze di estrazione popolare che lavorano come sarte in un'importante casa di moda romana, lo spettatore viene introdotto in un vero e proprio atelier dell'epoca con i diversi ruoli in esso distribuiti. Giovedì 6 ottobre alle 21 sarà la volta del celeberrimo "Vacanze romane" di William Wyler (USA, 1953), con Gregory Peck, Eddie Albert, Audrey Hepburn, che oltre ad aver collezionato l'oscar nel 1954 per la migliore attrice protagonista, vinse anche la prestigiosa statuetta per i Migliori costumi di Edith Head.

 

Sabato 25 ottobre alle 17 un altro incontro di approfondimento, stavolta sul ruolo della stampa di settore, con "Bella. La moda nelle riviste a grande diffusione", a cura di Leonardo Angelo, fashion producer e fashion editor della rivista "Bella".

"BOOM! La moda italiana" è promossa e organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo, insieme a CNA Federmoda, anche grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italian Trade Agency, Be IT, Consiglio Regionale Toscano, Fondazione Ferragamo, Foto Locchi Archivio Storico e molti altri partner, tra i quali FIT New York, OMA, Artex, Its MITA Academy, Lucca Artigiana, Bella, Associazione amici del foulard, Associazione culturale la Baracca e Filippo Forte dei Marmi. Protagonisti dell'esposizione sono gli archivi di Fondazione Ferragamo, Flora Lastraioli, Mode Liana Firenze, Giuliacarla Cecchi, Mazzanti Piume, Verniani, Museo Daphné, Associazione amici del foulard, oltre a collezioni e archivi privati del territorio nazionale.

 

"BOOM! La moda italiana"

 Palazzo delle Esposizioni di Lucca, piazza San Martino, 7, 55100 Lucca

Apertura sabato 10 settembre 2022 ore 18, chiusura domenica 16 ottobre 2022.

Orari di apertura: giovedì e venerdì 15,30-19,30. Sabato e domenica 10,30-13 e 15,30-19,30.

Ingresso libero.

Per informazioni: T. +39 0583 464062, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.fondazionebmluccaeventi.it,

www.facebook.com/FondazioneBML,

www.facebook.com/palazzoesposizionilucca,

www.instagram.com/palazzoesposizionilucca

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie