Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Marzo 2023

Visite: 382

Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord rinnova a gran voce il suo sostegno per lo Sciopero globale per il clima, indetto in tutto il mondo oggi (3 marzo) e che, anche a Lucca, ha visto scendere in piazza – insieme al movimento Fridays for future - numerosi studenti, associazioni e sindacati.

"Riteniamo prioritari i temi ambientali e, come ente di bonifica, siamo da sempre fortemente impegnati a combattere contro i cambiamenti climatici – ha commentato il presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi –. Il nostro impegno è infatti massimo nel rispettare gli ecosistemi fluviali con cui entriamo in contatto, perché rimangano in equilibrio. Abbiamo inoltre rivisto il nostro modo di lavorare e di agire, attivando tanti interventi dedicati anche alla riduzione delle nostre emissioni in atmosfera. In questi anni, purtroppo, abbiamo toccato con mano come i cambiamenti climatici siano ormai una realtà con la quale dobbiamo fare sempre di più conti". 

"Le evidenze dei cambiamenti climatici in atto sono inequivocabili - prosegue il presidente - e coinvolgono infatti direttamente le attività di manutenzione dei corsi d'acqua e di tutela dell'equilibrio idrogeologico che il Consorzio di bonifica è chiamato a svolgere. Basti pensare alla forte connessione tra gli eventi meteo, sempre più estremi, e la sicurezza dei territori. Per questo – conclude Ridolfi lavorare per l'ambiente e il contrasto ai cambiamenti significa rafforzare il nostro impegno per la sicurezza idraulica del nostro comprensorio e di tutti i cittadini. Quella per l'ambiente è per noi una scelta di campo, che corrisponde alla mission dell'Ente: per questo sosteniamo con tutte le nostre forze questo sciopero - ha concluso il presidente - e lo faremo sempre".

 
 
 
 
 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie