Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
31 Maggio 2024

Visite: 854

"All'Azienda USL Toscana nord ovest, dal 2022, garantiamo la presenza dello psicologo in ogni Centro per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd), come previsto dalle indicazioni regionali. A livello regionale e nazionale siamo una delle poche aziende che hanno lo psicologo come figura stabile e strutturata per ogni Cdcd".  Lo dichiara con soddisfazione Patrizia Fistesmaire, direttrice della struttura Psicologia della continuità ospedale territorio dell'ASL.

"La necessità di potenziare la funzione psicologica nella demenza e nella malattia neurodegenerativa, dandogli una strutturazione definita, è stata una precisa scelta tecnico professionale - spiega Fistesmaire- e l'Azienda USL Toscana nord ovest ha nominato un referente psicologo all'interno di ogni Cdcd, in modo che fosse stabile e riconoscibile per gli operatori e per i pazienti. Il referente psicologo partecipa al lavoro di raccordo con tutti gli specialisti, in particolare con il neurologo, e con tutte le altre figure coinvolte nel processo di assistenza e cura, e partecipa al progetto di presa in carico e di sostegno".

"La visione di equipe, nella persona con demenza e nella malattia degenerativa, è fondamentale perché una diagnosi accurata, multiprofessionale e un intervento mirato possono offrire un miglioramento della qualità della vita - aggiunge Fistesmaire - e le psicologhe e gli psicologi intervengono con percorsi di stimolazione cognitiva, di sostegno psicologico alla persona e ai suoi familiari e, in alcuni casi, con la psicoterapia. La demenza, d'altronde, con i dati che abbiamo e le stime per il futuro, è a tutti gli effetti una malattia sociale che, purtroppo, è in aumento, così come l'invecchiamento della popolazione".

Si stimano infatti in oltre 20mila le persone affette da un disturbo cognitivo o da demenza. Di questi, i casi censiti sono almeno 15mila, di cui circa 5mila seguiti direttamente dagli ambulatori delle aziende sanitarie.

Nell'AUSL Toscana nord ovest le psicologhe referenti per i Cdcd sono otto: Chiara Falchetti nella Zona distretto Lunigiana, Michela Zanetti (che ha il ruolo di coordinatrice) nella Zona Apuana, Eleonora Pardini nella Zona Versilia, Lucia Picchi nella Zona Piana di Lucca, Lucia Pennacchi nella Zona Valle del Serchio, Dario Cantone nella Zona Livornese, Dircea Ilardi nella Zona Valdera-Alta Val di Cecina e Valli Etrusche, Francesca Pinori nella Zona Elbana.

"Il Dipartimento della Sanità territoriale, diretto da Antonella Tomei, ha gestito questa progettualità con lo scopo di potenziare i servizi, per dare a tutti i pazienti una risposta efficace - conclude Fistesmaire - e occorre ringraziare il Tavolo regionale permanente sulle demenze, Renato Galli, che è il responsabile Area patologia cerebro cardiovascolari dell'ASL, e Maida Pistolesi per il supporto amministrativo sugli investimenti progettuali del fondo nazionale Alzheimer.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie