Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Novembre 2025

Visite: 32

Un incontro all'insegna della solidarietà e dell'impegno verso la comunità locale: ieri mattina, Essity, azienda multinazionale leader nei prodotti per l'igiene e la salute, e il Comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana, hanno dato ufficialmente il via a un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) attraverso attività di volontariato aziendale.

L'iniziativa, che si è svolta nella sede del Comitato, segna l'inizio di una collaborazione che unisce il mondo dell'impresa e quello del volontariato, con l'obiettivo di promuovere una cultura aziendale più consapevole e partecipativa. Attraverso attività di informazione, formazione e volontariato sociale, i dipendenti di Essity hanno ora l'opportunità di conoscere da vicino le attività della CRI e di contribuire concretamente al benessere del territorio.

Dal 2023, Essity ha attivato un programma interno rivolto ai dipendenti interessati a partecipare al percorso di volontariato aziendale "Essity Humans" per Croce Rossa Italiana. Il progetto prevede momenti formativi dedicati ai servizi della CRI e attività pratiche, in questo caso presso la sede del Comitato di Lucca, dove i dipendenti dell'azienda possono mettersi in gioco in prima persona.

"Siamo orgogliosi di poter avviare questa collaborazione con Essity - ha dichiarato Cecilia Di Somma, Presidente del Comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana -. Il volontariato di impresa genera un valore sociale significativo, che va oltre le iniziative di responsabilità sociale, poiché crea un impatto positivo, sia per la comunità, che per l'azienda stessa. Per la popolazione, questo si traduce in un sostegno concreto, soprattutto per le fasce più vulnerabili".

"Essity Humans rappresenta un passo concreto nel nostro impegno nel riconoscere i valori di Diversità, Equità e Inclusione. Il volontariato aziendale a fianco della Croce Rossa Italiana, traduce in pratica il nostro impegno, ci permette di costruire legami autentici e di contribuire a una società più solidale e inclusiva", conclude Massimo Minaudo, Country Manager di Essity in Italia.

Durante la mattinata, oltre alla presentazione del percorso CSR, si è svolto un primo momento formativo dedicato alla conoscenza dei servizi della Croce Rossa Italiana e alla pianificazione delle prossime attività comuni. I dipendenti di Essity hanno inoltre preso parte alla realizzazione dei pacchi alimentari destinati ai beneficiari del comitato lucchese.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie