Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Maggio 2024

Visite: 627

L'agricoltura piace sempre di più ai giovani. In un anno le imprese agricole guidate da imprenditori under 35 sono cresciute del 3,2% in provincia di Lucca dando un forte sostegno al ricambio generazionale nelle campagne, all'innovazione e alla sostenibilità. Un cambio di passo potente che è il motore della nuova edizione di Oscar Green "Radici per il futuro", il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato alla diciottesima edizione. Il concorso punta a fare emergere le tante bellissime esperienze nate sul territorio che hanno saputo sviluppare modelli imprenditoriali innovativi e al passo con i tempi. A lanciare la nuova edizione è Coldiretti Lucca rivolgendo l'invito alle 224 imprese under 35 attive in provincia di Lucca. Per candidarsi al concorso i giovani imprenditori hanno tempo fino al 30 giugno 2024 iscrivendosi direttamente sul sito di Coldiretti Giovani Impresa dove sono a disposizione tutte le informazioni.  

"Oscar Green è la grande occasione per presentare un modello di impresa che mette al centro il valore dei giovani agricoltori, l'innovazione tecnologica e la tutela del territorio. Il concorso è un grande stimolo anche per coloro che si stanno avvicinando al nostro mondo e hanno il desiderio di diventare imprenditori agricoli. – spiega Beatrice Bravi, Delegato Provinciale Coldiretti Giovani Impresa – Quest'anno abbiamo rinnovato le cinque categorie, introducendo Coltiviamo Insieme che abbraccia il concetto di partenariato pubblico-privato, proprio a sottolineare il ruolo dell'agricoltore come promotore di un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Tra le novità la menzione speciale Agri – Influencer che si rivolge a tutte quelle imprese che fanno uso dei nuovi canali di comunicazione per promuovere la propria impresa e per far conoscere l'agricoltura. Un grande in bocca al lupo a tutti i giovani agricoltori che si iscriveranno al concorso e che renderanno speciale questo Oscar Green, basato sempre sulla trasparenza e sulla forza del nostro made in Italy". 

Quest'anno il concorso è strutturato per fornire opportunità per i giovani agricoltori del domani: 6 categorie completamente riviste e una menzione speciale. La prima categoria "Campagna Amica" premia quei progetti che promuovono la cultura e i prodotti dell'agroalimentare italiano avvalendosi di nuove forme di commercializzazione ispirate alla filiera corta e alla multifunzionalità. "Custodi d'Italia" dà risalto alle imprese che contribuiscono al presidio dei territori più marginali e più difficili. La categoria "Impresa Digitale e Sostenibile" valorizza quelle aziende che promuovono un modello di sviluppo rispettoso del pianeta attraverso l'applicazione di nuove tecnologie. "Coltiviamo Insieme" sono quelle imprese che creano reti sinergiche con i diversi soggetti della filiera agricola, in particolare con le scuole.  

La categoria "L'Impresa che cresce" premierà le aziende che si distinguono per la crescita in termini di lavoro e opportunità per i territori. "E' ancora Oscar Green" darà valore ai giovani che si sono iscritti nelle scorse edizioni di Oscar green e che hanno fatto crescere la loro impresa negli anni. Infine la menzione speciale "Agri – Influencer". 

Per saperne di più ed iscriversi vai al sito https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione

Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana" e canale Telegram "coldirettitoscana"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie