Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Settembre 2025

Visite: 175

Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il Desco. La mostra mercato, ormai un appuntamento fisso per gli amanti del cibo di qualità, celebrerà quest'anno le specialità agroalimentari delle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara.

L'edizione 2025 si preannuncia come un viaggio unico nel sapore, con un focus esclusivo sui produttori locali che saranno i veri protagonisti dell'evento. L'obiettivo è valorizzare la ricchezza del territorio della Toscana Nord-Ovest e il legame profondo tra i prodotti e la loro origine.

Il percorso del gusto di quest'anno parte da Lucca: "Ragù e il Syrah: espressioni di territorialità", e offrirà lo spunto per approfondimenti, dibattiti e degustazioni che esploreranno le tradizioni e la cultura enogastronomica locale moderati dallo Chef Cristiano Tomei.

La mostra mercato è riservata ai produttori delle tre province che offriranno al pubblico degustazioni e vendita diretta di specialità uniche. Dalla farina di neccio della Garfagnana al lardo di Colonnata, dal tartufo bianco di San Miniato ai formaggi, salumi, olio extra vergine d'oliva, cereali e legumi, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire e acquistare prodotti che raccontano storie di passione e tradizione. Non mancheranno vino, birre artigianali, dolci, miele, liquori, cioccolato e spezie, in un trionfo di sapori che celebra l'identità del territorio. Sul sito ildesco.eu tutte le informazioni per esporre a Il Desco 2025.

Il Desco 2025 non è solo una mostra mercato, ma un vero e proprio festival del cibo sostenibile. Il programma è ricco di masterclass, degustazioni, incontri e laboratori pensati per educare e coinvolgere il pubblico.

L'evento promuove attivamente la sostenibilità, intesa come valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, riduzione dell'impatto ambientale attraverso l'uso di materiali riutilizzabili e promozione della filiera corta.

L'esperienza non si esaurirà al Real Collegio. Con "Esco dal Desco" il viaggio nella cultura del gusto proseguirà anche al di fuori della mostra mercato, coinvolgendo l'intera città di Lucca e il suo territorio.

Il Desco 2025 è organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Lucca e Real Collegio di Lucca. La manifestazione si avvale inoltre della preziosa collaborazione delle principali associazioni di categoria e del territorio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie