Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Marzo 2023

Visite: 1009

Tre incontri per parlare di altrettanti volumi che mettono al centro la passione e la competenza di un mondo imprescindibile per la società lucchese e italiana. Il ciclo di appuntamento dedicato al terzo settore e alla storia del volontariato è organizzato dalla Fondazione per la Coesione Sociale e dal Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, il Centro dedicato alla figura politica scomparsa alla fine del 2011 e costituito alla fine del 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dalla Fondazione per la Coesione Sociale

Il primo appuntamento è per il 18 aprile alle 17.30 a Palazzo Ducale nella Sala Ademollo e sarà dedicato proprio a Maria Eletta Martini. Il titolo è "Maria Eletta Martini: una donna protagonista nelle istituzioni e nella società" e sarà occasione anche per parlare di due volumi che contengono le tracce della parabola di una delle figure più importanti della storia politica e sociale del novecento in Italia. Il primo è "Maria Eletta Martini a 10 anni dalla scomparsa. Discorsi politici e parlamentari" edito dalla Camera dei Deputati che contiene una selezione dei più rilevanti interventi della Martini. Il secondo è "Anche in politica cristiani esigenti" ed è la ristampa dopo 25 anni del libro scritto dalla Martini stessa e edito da Maria Pacini Fazzi con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi. L'evento, organizzato in collaborazione con la Provincia di Lucca, vedrà i saluti del presidente Luca Menesini, di Raffaele Domenici per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Lucia Corrieri Puliti per la Fondazione per la Coesione sociale e gli interventi di Emanuele Rossi (Scuola Superiore Sant'Anna e Centro Ricerca Maria Eletta Martini) e delle onorevoli Rosy Bindi e Silvia Costa

Il secondo appuntamento è il 24 maggio nell'ambito dell'incontro finale del corso di formazione ""Collaborare si può - Idee e strumenti di co-programmazione e co-progettazione per lo sviluppo locale" organizzato da Soecoforma Agenzia Formativa, Fondazione Cassa di Risparmio di LuccaFondazione per la Coesione SocialeCentro di Ricerca Maria Eletta Martini e Provincia di Lucca – Distretto di economia civile. In occasione della giornata conclusiva il 24 maggio alle 9 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale si terrà la presentazione del volume "La normativa della Regione Toscana sul terzo settore" (Pisa University Press, collana "Ripensare il Terzo Settore" curata dal Centro Ricerca Maria Eletta Martini) a cura di Luca Gori e Emanuele Rossi. Interverranno Luca Gori (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - Centro Ricerca Maria Eletta Martini), Luciano Gallo (Anci Emilia Romagna), Lucia Corrieri Puliti (Fondazione per la coesione sociale), Luca Menesini (Presidente della Provincia di Lucca), Daniele Lapiccirella (Presidente di Soeco), sindaci, assessori e responsabili di zona Asl della provincia di Lucca.

Infine il 6 giugno a Castelnuovo di Garfagnana alle 17.30 nella Sala Suffredini in Piazzetta Ariosto, ci sarà la presentazione del libro "La trasparenza nel terzo settore: tra adempimenti e opportunità" per la casa editrice Pisa University Press (collana Ripensare il Terzo Settore). La presentazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca. Interverranno gli autori, da Luca Gori (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - Centro Ricerca Maria Eletta Martini) e Giulio Sensi (Centro Ricerca Maria Eletta Martini), l'assessore al welfare e alla sanità del Comune di Castelnuovo Patricia Tolaini, il presidente dell'Ordine Marco Marchi e il Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano e Consigliere di Presidenza delle Misericordie d'Italia Gabriele Brunini. Tutte le informazioni sul sito del Centro Ricerca Maria Eletta Martini

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie