Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Marzo 2023

Visite: 376

Un ciclo di seminari per ascoltare esperti mondiali di materiali e meccanica e i risultati principali delle loro ricerche su materiali a base di fibre, adesivi, fenomeni superficiali, modellazione meccanica e simulazione, con relative applicazioni alla carta, al cartone e ai prodotti della carta.

Si tratta di sei appuntamenti on line che si tengono a partire dal 15 marzo nel terzo mercoledì di ogni mese, della durata di un'ora, in cui i partecipanti, alla fine della lezione, potranno interagire direttamente con i ricercatori; un'opportunità unica anche per i professionisti delle imprese per entrare in contatto con le frontiere dell'innovazione, della ricerca e sviluppo in ambito cartario da tutto il mondo, senza spostarsi da Lucca. 

I seminari, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, sono organizzati dall'unità di ricerca Musam (Multi-scale Analysis of Materials) della Scuola IMT, diretta dal professor Marco Paggi.

"Lo scopo dei seminari - dichiara Paggi - è, oltre allo sviluppo di relazioni internazionali nell'ambito dei progetti di ricerca dottorale della Scuola IMT, anche quello di servire il territorio, offrendo occasioni di alta formazione e aggiornamento professionale, creando occasioni di networking e collaborazioni a livello di ricerca e trasferimento tecnologico con le imprese del settore cartario e industriale, favorendo così la progettualità, anche europea, su temi di interesse per la ricerca e lo sviluppo". 

Per partecipare è necessario compilare il form all'indirizzo https://bit.ly/3kN0ygd dove si trova anche il programma dei seminari. La partecipazione è gratuita.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie