Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Febbraio 2023

Visite: 423

Open Day universitario: all'istituto Jam Academy (https://www.centromusicajam.it) sabato 18 febbraio alle 16 si presentano i corsi Bachelor in Music Production e Music Performance.

L'incontro si terrà nella doppia modalità on line e in presenza e avrà la durata di circa 2 ore. Durante l'incontro verranno affrontati i seguenti argomenti: validità e spendibilità del titolo di studio; modalità di accesso, iscrizione e regolamento accademico; piano degli studi e dettaglio dei programmi di tutte le materie; tasse e modalità di pagamento.

Bachelor of Arts in Music Production e Music Performance sono due corsi triennali attraverso i quali, grazie all'accreditamento Pearson Edexcel, University of Bedfordshire e al riconoscimento London Performers Examination Board, è possibile ottenere a conclusione del triennio Bachelor of Arts un Titolo Finale Universitario Estero di Primo Ciclo (level 6) riconosciuto in Regno Unito, Commonwealth, Unione Europea e Stati Uniti (oltre 100 Paesi nel mondo); in Italia viene riconosciuto mediante la relativa procedura di Equipollenza del titolo.

Il corso in Music Production consente di diventare un Sound Designer professionista con una conoscenza approfondita della strumentazione tecnica di studio e della teoria musicale. Il corso in Music Performance permette di trasformare la passione per la musica in lavoro, diventando un musicista professionista. Entrambi i percorsi di studio offrono agli studenti le competenze e l'esperienza necessarie per diventare un musicista professionista, sia da palcoscenico che da studio.

Requisiti di accesso: essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria Superiore o un titolo di studi equivalente; aver compiuto il diciottesimo anno di età; aver svolto un colloquio preliminare con il tutor didattico allo scopo di verificare i prerequisiti minimi per l'ammissione. 

Sul versante job placement e sbocchi occupazionali, Jam Academy collabora costantemente con università, conservatori, associazioni e organizzazioni che hanno negli anni permesso uno scambio culturale e musicale con studenti provenienti da tutto il mondo.

Per informazioni: 0583 957566, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.jamacademy.it. La pagina del sito dove iscriversi all'open day: https://www.centromusicajam.it/incontro-orientativo-per-i-corsi-bachelor-in-production-e-performance-sabato-18-febbraio-ore-16-00/

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie