Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Marzo 2023

Visite: 703

Saranno gli impianti termici e le loro modalità in termini di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione al centro del secondo appuntamento della Settimana sull’Edilizia Sostenibile organizzata da Cna Lucca, insieme ai livelli regionali e nazionali dell’associazione.

Un appuntamento rivolto a tutti gli addetti del settore edile, con particolare attenzione agli istallatori di impianti che si terrà lunedi 20 marzo dalle ore 16.30 alle ore 18 nei locali di Lucense, al polo tecnologico di Sorbano.

Ad affrontare nel dettaglio il dpr 74/2013 che disciplina questo settore saranno Paolo Pagliarani (presidente nazionale Cna Termoidraulici), Francesco Belluomini (portavoce Cna Installazione di Lucca), l’ing. Jonathan Magliozzi (responsabile di filiale LU-MS di ARRR SpA) e Diego Prati (coordinatore nazionale Cna Installazione).

Esperti del settore che si alterneranno per aiutare gli istallatori ad interpretare le normative che regolano le loro attività quotidiane.

Il settore dell’impiantistica, all’interno del comparto edilizio – ha spiegato Francesco Belluomini, portavoce della Cna costruzioni e impiantistica – è quello che è riuscito a superare meglio la grave crisi degli ultimi anni e che ha compreso prima degli altri come le innovazioni tecnologiche potessero diventare un volano per la trasformazione del settore stesso”.

Questo appuntamento segue la prima giornata dell’evento che rende Lucca per una settimana una vera e propria capitale dell’edilizia e che ha affrontato la contrattazione edile artigiana. Nello stesso giorno si è svolta anche la tavola rotonda su Noi TV incentrata sulle problematiche legate ai superbonus e alle vicende legate alla cessione del credito.

Il prossimo incontro è previsto per giovedi 23 marzo (sempre alle 16.30 a Lucense) ed è rivolto alla automazione degli edifici e a come renderli intelligenti. Ne parlerà Alessio Vannucci, presidente Cna elettronici.

Tutti gli incontri possono essere seguiti in presenza o in streaming tramite la piattaforma Zoom. Il link per il collegamento è disponibile sul sito www.cnalucca.it.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie