Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
08 Marzo 2023

Visite: 1102

Eletta questa mattina Valeria Di Bartolomeo nel ruolo di primo presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest presso il Gran Teatro Giacomo Puccini, dove si è riunito il comitato.

I Comitati Imprenditoria femminile sono nati nel 1999 per promuovere lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria contribuendo all’occupazione, alla crescita e all’aumento di competitività dei sistemi produttivi, a seguito della sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Unione Nazionale delle Camere di Commercio e il Dipartimento per le Pari Opportunità, protocollo che è stato rinnovato il 20 febbraio 2013. I componenti dei comitati sono designati dalla Associazioni datoriali e dai sindacati dei lavoratori della circoscrizione.

La neo presidente, Valeria Di Bartolomeo, fondatrice di un’impresa di Telecomunicazioni che opera sul territorio toscano da 25 anni, è stata designata nel Comitato dell’imprenditoria femminile da Confcommercio di Pisa, dove ricopre il ruolo di presidente del Terziario Donna da più di 10 anni. La Di Bartolomeo è stata, in passato presidente del Consiglio Cittadino delle Pari Opportunità del Comune di Pisa e presidente del Comitato dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Pisa.

Il Comitato, considerata la dimensione della circoscrizione territoriale di competenza, ha eletto due vicepresidenti: Francesca Ferrari e Barbara Taddei.

Il Comitato dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, nominato dalla Giunta camerale, si è insediato il 1° marzo presso la sede camerale di Viareggio, ed è composto da: Barbara Antonucci (Confindustria Livorno Massa Carrara), Giuseppina Balzano (Confartigianato Pisa), Luisella Bardoni (Cna Massa Carrara), Rosella Baroni (Confartigianato Lucca), Francesca Bernardini (Confimpresa Toscana), Francesca Buonaugurelli (Coldiretti Lucca), Samantha Cecchi (Confcommercio Lucca Massa Carrara), Ivana Cerato (Cna Pisa), Francesca Cerutti (Agci Toscana-Associazione Generale Coop Italiane), Michela Ciancianaini (Confartigianato Massa Carrara), Silvia Costa (Ugl Pisa), Veronica Durante (Uil Toscana Nord), Maria Angela Falleri (Coldiretti Pisa), Francesca Ferrari (Coldiretti Massa Carrara), Damiana Fiamingo (Cgil Pisa), Annamaria Frigo (Cna Lucca), Michela Fucile (Consiglio Camerale), Gabriele Gerini (Uil Pisa), Michela Givoletti (Confapi Pisa ed Del Tirreno), Valentina Konstantarakos (Conflavoro Massa Carrara-Pisa-Lucca), Annalisa Malfatti (Confcooperative Toscana Nord), Laura Palamidessi (Cisl Pisa), Alexia Passaniti (Casartigiani Pisa), Francesca Posarelli (Unione Industriale Pisana), Daniela Ricchetti (Cgil Lucca), Melina Ricci (Legacoop Toscana), Cristiana Ruschi (Unione Provinciale Agricoltori Pisa), Barbara Taddei (Confesercenti Toscana Nord), Elisabetta Triggiani (Ugl-Utl Lucca), Marina Volpi (Casartigiani Massa), supplenti Stefania Corsini (Confindustria Livorno Massa Carrara), Martina Carnicelli (Confcommercio Lucca Massa Carrara).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie