Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Marzo 2023

Visite: 1306

Francesco Bennati titolare del Bar La Madonnina di Massa e Veronica Pierucci titolare insieme a Dania Miceli (attuale responsabile pubblici esercizi del centro storico) di Km Zero in corso Garibaldi a Lucca, sono stati eletti nella nuova presidenza regionale del sindacato pubblici esercizi Fiepet di Confesercenti. Per Bennati è anche arrivata la nomina di vicepresidente regionale; insieme all’altro vice vicario Filippo Grossi affiancheranno il confermato presidente regionale Franco Brogi.

Le elezioni di Bennati e Pierucci sono il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto, a partire dai mesi terribili della pandemia, dalla Fiepet delle province di Massa Carrara e Lucca – commentano i responsabili provinciali Adriano Rapaioli e Daniele Benvenuti con gli operatori in prima linea anche per mettere a punto i difficili protocolli che hanno consentito a tante attività di sopravvivere durante il periodo delle restrizioni”.

La nomina è avvenuta in occasione della presidenza che si è riunita mercoledì e che è servita anche per fare il punto sul settore.

Il lavoro dei pubblici esercizi è decisamente ripartito dopo la pandemia – hanno spiegato Francesco Bennati e Veronica Pieruccisoprattutto nelle località turistiche e le città d’arte. Ma a frenare gli entusiasmi sono arrivati gli aumenti dei costi soprattutto di bollette e materie prime. Un aumento del lavoro che ha come risvolto della medaglia una mancanza ormai cronica di personale. Un problema che sta vanificando la ripartenza delle attività che davvero hanno difficoltà a coprire i turni di lavoro”.

La questione secondo il sindacato pubblici esercizi Fiepet Confesercenti “deve essere affrontata a livello nazionale, a cominciare da una revisioni degli attuali contratti che evidentemente non sono più attrattivi per i giovani – concludono Bennati e Pierucci -. Per questo la nostra presidenza nazionale si sta attivando per aprire un tavolo con ministero del lavoro e sindacati per trovare strumenti in grado di accontentare gli imprenditori ed attrarre i giovani”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie