claudio
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Gennaio 2020

Visite: 374

Successo per il bando del progetto 'Casa al sicuro' con il quale l'amministrazione Menesini intende sostenere concretamente i nuclei familiari che vogliono una maggiore sicurezza nella propria abitazione. Sono infatti 24 i cittadini che hanno presentato domanda per ricevere il 'bonus' per l'installazione di un allarme domestico. Adesso il Comune stilerà una graduatoria degli aventi diritto al contributo, che potrà coprire fino al 50% del costo del dispositivo di sicurezza (Iva inclusa) per un massimo di 1.500 euro.

L'amministrazione comunale si farà carico di comunicare agli aventi diritto l'ottenimento del contributo entro la fine del mese di febbraio per dare loro il tempo di installare il dispositivo di sicurezza e di presentare copia del certificato di conformità a regola d'arte dell'impianto, insieme alla copia della fattura dell'intervento debitamente quietanzata, e quella del bonifico bancario entro il 31 maggio 2020. Condizione indispensabile per avere diritto al 'bonus'. 

"Siamo di fronte ad un risultato molto soddisfacente che dimostra come alla concreta attenzione al tema della sicurezza manifestata dalla nostra amministrazione corrisponda una reale e sentita esigenza di sicurezza da parte della popolazione, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. Una nuova misura che ne affianca altre, finalizzate proprio alla prevenzione, già messe in campo, come le telecamere di sicurezza sul territorio, i gruppi Whatsapp e il controllo di vicinato. Alla luce del successo ottenuto da questo bando fin da subito ci metteremo al lavoro per studiare ulteriori iniziative analoghe o di altro genere accedendo anche a risorse extra comunali, perché sentirsi al sicuro è un diritto di tutti".

Costituiscono elementi di punteggio per la stesura della graduatoria: la presenza in famiglia, alla data del 31.12.2020, di almeno un minore di 12 anni o di una persona di almeno 70 anni. Altri elementi sono anche la presenza di persone che vivono da sole e la presenza in famiglia di una persona con disabilità pari o superiore al 75%. Priorità anche in base al reddito Isee secondo le seguenti fasce: tra 0 e 15.000 euro; tra 15.000,01 euro e 30.000 euro e tra 30.000,01 euro e 45.000 euro.



 

Per partecipare al bando era necessario essere in possesso di un Isee fino a 45 mila euro, un valore che ha permesso di raggiungere la "fascia media" della popolazione, oltre che quelle più deboli, essere residenti nel comune di Capannori e titolari di diritto di proprietà, o locatari, comodatari, titolari di usufrutto o diritto di abitazione, con autorizzazione scritta del proprietario.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie