Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Ottobre 2025

Visite: 29

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce di Brancoli riducendo il percorso e rivedendo il programma del pellegrinaggio. Intanto sabato 25 ottobre alle ore 21.30 ci sarà l’illuminazione della Croce di Brancoli a cura del comando dei Vigili del Fuoco di Lucca. Domenica 26, giorno del previsto pellegrinaggio, ritrovo per tutti dalle ore 8.30 alla chiesa di San Giusto di Brancoli con visita al Museo della memoria. Alle 10.30 partenza del cammino insieme all’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, dalla Chiesa di San Giusto fino alla Pieve di San Giorgio a Brancoli (3.2 km). Ore 12 messa nella Pieve di San Giorgio a Brancoli: sarà presieduta da mons. Leonardo Della Nina, Vicario generale. La celebrazione sarà animata musicalmente dei maestri Ilaria Brunini e Silvano Pieruccini. Alle 13 conclusione dell’iniziativa. La sera stessa, domenica 26 ottobre, alle 21.30 la Croce di Brancoli sarà di nuovo illuminata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Lucca. Questa giornata, che avrebbe previsto l’arrivo a piedi alla Croce di Brancoli, è stata pensata in ricordo della prima costruzione, 125 anni fa, di questo «monumento». Esattamente nell’anno 1900 iniziò, infatti, la costruzione della Croce di Brancoli. La prima, quella che poi fu fatta saltare in aria nel luglio 1944 dalle truppe tedesche: temevano potesse essere presa come un punto di riferimento strategico e militare, per l’avanzata degli alleati. Dopo la Liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra, si pensò a ricostruirla – è quella che vediamo ancora oggi – e fu inaugurata nel 1958. L’iniziativa del pellegrinaggio rientra nei programmi per il Giubileo di «Geografie del sacro. Pellegrini della conoscenza», che l’Ufficio per la pastorale del Tempo libero della Diocesi di Lucca sta proponendo da diversi mesi in varie località del territorio diocesano. Per informazioni è comunque possibile contattare il 329 9766470.

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del…

Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero…

La società milanese ha monitorato i prezzi medi su Booking e Airbnb per una doppia in hotel e per un appartamento per due persone durante i giorni dell'evento, confrontando i costi con il weekend successivo

“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che…

Spazio disponibilie

Danni a Viareggio a causa del maltempo: le forti raffiche hanno infatti divelto la copertura del Marco Polo…

Giornata impegnativa a Seravezza – quella di giovedì - per protezione civile comunale, polizia municipale e associazioni di…

Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul…

Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di…

Spazio disponibilie

Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie