claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Aprile 2021

Visite: 136

Il vecchio cimitero di Marlia è in pessime condizioni sia di manutenzione ordinaria che straordinaria, l'incuria va avanti da anni e nessuno pulisce o sistema.

Gli ultimi interventi risalgono al 2002 amministrazione Martinelli, e al 2006 con l'amministrazione Del Ghingaro.

"L'attuale amministrazione - sostiene Daniele Lazzareschi ex consigliere comunale - non solo non ha investito, ma non investe niente, cadono pietre dai colombari, cadono cornicioni, alla cappellina cade il tetto da anni e gli addetti continuano a deporre i defunti 'temporanei'. Alla porta un cartello nemmeno timbrato dal comune. Il magazzino sul retro è aperto e si vede il vecchio carro funebre storico, i viali sono senza ghiaino, fili in giro delle luci votive, eppure tanti marliesi recuperano i posti pur di essere sepolti in paese pagando salato. Gli uffici fanno il possibile, ma la giunta non investe. E pensare che Marlia ha due assessori che dovrebbero far risplendere l'intero paese".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie