claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Maggio 2021

Visite: 146

 

Le attività del territorio più colpite dalle limitazioni legate al Covid 19 otterranno l'esenzione sul pagamento della bolletta dei rifiuti per il periodo in cui hanno dovuto chiudere. L'amministrazione Menesini ha infatti chiesto a Retiambiente Spa di sospendere la fatturazione e quindi l'invio della bolletta relativa al primo acconto 2021 a tutte le utenze non domestiche che a causa dell'emergenza sanitaria hanno dovuto interrompere forzatamente la propria attività durante la seconda ondata della pandemia, ovvero ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pasticcerie, pub, alberghi, agriturismi, negozi di abbigliamento e calzature, negozi particolari di vendita al dettaglio (ad esempio tessuti, tappeti, tende), impianti sportivi, palestre, barbieri, parrucchieri, estetiste, discoteche, musei, associazioni di volontariato e teatri.

La richiesta è stata accolta e quindi queste attività per il momento non riceveranno la bolletta relativa al primo acconto. Il Comune nel frattempo insieme a Retiambiente Spa sta mettendo a punto un piano di agevolazioni che riesca a garantire in bolletta uno sconto, ovvero l'esenzione della tariffa, per il periodo in cui le utenze in questione hanno dovuto sospendere l'attività secondo le disposizioni nazionali, indicativamente per il periodo ottobre 2020-aprile 2021. Tra le categorie beneficiarie di agevolazioni ci saranno anche le agenzie di viaggio. I meccanismi di agevolazione saranno inseriti nel regolamento sulla tariffa dei rifiuti che sarà approvato dal consiglio comunale entro il prossimo 30 giugno.

"Con questa misura vogliamo sostenere concretamente le tante attività del nostro territorio che a causa della pandemia hanno subito danni economici dovendo forzatamente abbassare le saracinesche per un certo periodo ed aiutarle in questa fase di ripartenza - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Su nostra richiesta Retiambiente Spa non invierà per il momento a queste utenze la bolletta relativa al primo acconto 2021 e stiamo lavorando affinché, nella prima bolletta utile, sia conteggiato lo sconto, ovvero l'esenzione per il periodo di inattività. A farsi carico dell'onere delle agevolazioni sarà la nostra amministrazione. Inoltre, anche in base a quanto sarà eventualmente previsto dal Decreto Sostegni, valuteremo se è possibile prevedere forme di agevolazione anche per quelle attività che hanno potuto proseguire il proprio lavoro, ma che sono state comunque colpite dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie