claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Maggio 2021

Visite: 162

Previsto uno stage dei partecipanti a Capannori e due seminari tenuti dall'amministrazione comunale 

Il comune di Capannori collaborerà al Master 'Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico" (MSSCC) organizzato dall'Università di Pisa - Centro di Ricerca per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico (CIRSEC), diretto dal Professore Giacomo Lorenzini, che si terrà per via telematica nel 2022.

Si tratta di un percorso didattico/pratico che punta ad offrire una preparazione multidisciplinare in termini di analisi, progettazione, gestione, rivolto ai laureati magistrali di tutte le discipline che sono interessati ad acquisire e aggiornare una panoramica completa degli argomenti inerenti la gestione sostenibile delle risorse da un punto di vista ambientale, economico, sociale ed energetico e intendono lavorare nel settore, sia come neofiti che si affacciano al mondo del lavoro, o che sono già occupati e desiderano appropriarsi di nuovi strumenti e competenze per migliorare il proprio profilo senza interrompere l'attività. I partecipanti al master seguiranno uno stage a Capannori sui temi della sostenibilità ambientale e, in particolare, sulla gestione dei rifiuti, tema su cui l'amministrazione capannorese vanta una importante e riconosciuta esperienza. Inoltre il Comune, nell'ambito del Master, terrà due seminari su argomenti legati alla gestione sostenibile delle risorse, sempre più importante ai fini di contrastare il cambiamento climatico. 

Lo sviluppo del progetto didattico prevede infatti un percorso che mette in stretta connessione teoria e pratica, anche con l'obiettivo di promuovere la diffusione di concrete modalità gestionali orientate alla sostenibilità in particolare con un focus specifico legato al Rapporto di Sostenibilità. 

"Siamo onorati di poter partecipare come partner a questo importante master universitario che affronta tematiche di grande attualità come la gestione sostenibile delle risorse sotto vari aspetti, da quello ambientale a quello energetico, in relazione agli effetti sul cambiamento climatico - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Tematiche che stanno particolarmente a cuore alla nostra amministrazione e sulle quali da tempo sta lavorando, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, ma anche la mobilità sostenibile e le emissioni in atmosfera. E' con piacere che mettiamo a disposizione l'esperienza su questi temi per un percorso di formazione di alto livello che sicuramente arricchirà anche le nostre conoscenze e competenze".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie