claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Maggio 2021

Visite: 140

La consigliera Berti chiede spiegazioni alla Lega sulla partecipazione del consigliere Caruso alla manifestazione non autorizzata “no mask” che si è tenuta a Lucca il 25 aprile. 

“Sono rimasta molto stupita - scrive Claudia Berti consigliere comunale a Capannori - nel vedere Domenico Caruso, consigliere comunale di Capannori eletto con la Lega, partecipare alla manifestazione non autorizzata che si è tenuta a Lucca lo scorso 25 aprile. Manifestazione che ha avuto come messaggio principale quello di negare l’importante ruolo avuto dai cittadini nel salvare vite umane e nell’evitare che il sistema sanitario italiano andasse in tilt a causa del Covid. La Lega di Capannori e la Lega di Lucca condividono un simile comportamento? Credono davvero che il Covid sia un’invenzione, e che chi indossa la mascherina quando sta con le altre persone sia uno sciocco? Mi auguro che la Lega e tutto il centrodestra capannorese prendano le distanze da un simile comportamento, e mi auguro che si esprimano in modo chiaro. La foto a cui faccio riferimento è pubblicata nella gallery di La Gazzetta di Lucca. Si vede Caruso in zona bar Tessieri, senza mascherina, in mezzo agli assembramenti. Come se il Covid fosse un’invenzione e i morti soltanto dei numeri”.

Risponde Aldo Grandi: signorina Berti, innanzitutto una premessa. E' inutile che continuiate a inviare, voi di Lucca e di Capannori, comunicati con i sostantivi declinati al femminile. Noi non pi pubblichiamo perché la lingua italiana è altra cosa. Consigliera e assessora vada a leggerli sulle pagine de Il Tirreno o li ascolti al Tg3. Quanto alla manifestazione da lei citata, non era una manifestazione né, tantomeno, una manifestazione no mask. Quanto a Caruso, se è per questo c'era anche il consigliere comunale di Lucca Minniti. Erano senza mascherina? E allora? Anche noi non la usiamo, ma non per questo ci riteniamo, a differenza vostra, più intelligenti di voi. Solo che la pensiamo diversamente e come noi rispettiamo la vostra opinione voi dovreste, ma non lo farete mai perché avete paura, la nostra. Buon lavoro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie