claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Agosto 2021

Visite: 116

Sono in fase di partenza i lavori che interesseranno durante l'estate la scuola secondaria di primo grado di Lammari e la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito.Gli interventi alla scuola di Lammari consisteranno nella riqualificazione dei locali dell'ex appartamento del custode. I lavori prevedono la demolizione di tramezzi per l’ampliamento dei locali, al fine di ricavare 3 nuove aule a disposizione della scuola, e del vecchio bagno. Sarà realizzato un nuovo gruppo di servizi igienici composto da antibagno, ripostiglio, due bagni, uno per i maschi ed uno per le femmine ed un bagno per le persone con disabilità. Si prevede inoltre la sostituzione delle vecchie finestre in alluminio con idonei infissi a taglio termico, lo smantellamento dei vecchi avvolgibili e la sostituzione e integrazione delle porte interne, nonchè la ritinteggiatura di tutti i locali. Il progetto di riqualificazione prevede anche il rifacimento dell’impianto elettrico e la sostituzione dei radiatori.

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori consisteranno nel risanamento delle facciate esterne attualmente deterioriate soprattutto nella parte vecchia della scuola. L’intervento prevede un risanamento generale attraverso la demolizione dell’intonaco incoerente delle facciate con il successivo rifacimento e la tinteggiatura di tutta la struttura esterna.

“Anche per il prossimo anno scolastico saranno con tutta probabilità previste misure di contrasto al Covid, tra cui il distanziamento tra gli alunni, e l’intervento di riqualificazione in partenza alla scuola secondaria di primo grado di Lammari mira proprio a creare nuovi spazi per la didattica con la realizzazione di tre nuove aule in modo di distribuire in modo migliore e con maggior sicurezza i ragazzi all’interno dell’edificio scolastico – spiega l’assessore all’edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -.Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori andranno a restituire il necessario decoro all’edificio rendendo più gradevole l’utilizzo della struttura da parte degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie