claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
12 Novembre 2025

Visite: 33

Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato per fronteggiare il fenomeno dei furti nella piana lucchese, hanno intercettato, nei pressi della stazione ferroviaria di Altopascio, una vettura con a bordo due persone incappucciate. I due soggetti, alla vista della pattuglia, si davano repentinamente alla fuga venendo prontamente inseguiti dall’equipaggio dell’Arma a sirene spiegate. Dopo un tallonamento durato qualche chilometro, giunta nel quartiere di Badia Pozzeveri, l’auto dei fuggitivi, a causa dell’elevata velocità con la quale procedeva, sbandava terminando la propria corsa nella cunetta sita al margine della carreggiata.    
Subito raggiunti, i due venivano identificati in cittadini italiani residenti nella provincia di Pistoia, uno di 23 anni, sottoposto al regime della detenzione domiciliare, l’altro un ventenne. A bordo del veicolo, risultato rubato poche ore prima a Ponte Buggianese (PT), venivano rinvenuti diversi cacciaviti di grandi dimensioni ed attrezzi idonei allo scasso. Entrambi venivano dichiarati in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e deferiti in stato di libertà per il reato di ricettazione, mentre il soggetto ai domiciliari, veniva arrestato anche per evasione.
Il conducente del veicolo, avendo riportato ferite a seguito della dinamica che ha determinato l’uscita di strada del mezzo, è stato trasportato con un’ambulanza presso l’ospedale di Lucca ove gli sono state prestate le cure del caso, risultando, peraltro, positivo alla cocaina ed all’etanolo. Per quest’ultimo riscontro, il conducente sarà deferito anche per guida dopo avere assunto sostanze stupefacenti ed in stato di ebbrezza alcolica.
Entrambi, questa mattina saranno trasferiti presso il locale Palazzo di Giustizia per essere sottoposti ad udienza di convalida.
I Militari dell’Arma stanno svolgendo approfondimenti investigativi, tesi a verificare se i soggetti fermati possono essere gli autori di alcuni furti che si sono verificati negli ultimi tempi nella piana lucchese. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie