claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Aprile 2021

Visite: 140

Appuntamento con l'ambiente ad Altopascio. Domenica 18 aprile i volontari di Plastic Free Onlus, insieme all'associazione Terra di Mezzo, con il patrocinio del Comune di Altopascio e la collaborazione di Flowe, organizzano una mattinata dedicata alla raccolta della plastica e, più in generale, dei rifiuti abbandonati, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale.

L'appuntamento è alle 9.30 al parcheggio del cimitero di Badia Pozzeveri: da qui i volontari, e chiunque vorrà partecipare, partiranno per una passeggiata ecologica, organizzata con tutte le precauzioni anti-Covid, con l'obiettivo di ripulire il tratto di via Francigena che attraversa Badia Pozzeveri.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario registrarsi a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/18-apr-altopascio/. Per informazioni è inoltre possibile contattare la referente di Plastic Free, Elena Viscusi, al numero: 3494696076.

Plastic Free Odv Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della dispersione della plastica, in particolare quella monouso, nell'ambiente, nei fiumi e in mare. Nata come realtà digitale, nel primo anno ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 250 referenti in tutt'Italia, Plastic Free Odv Onlus si posiziona come la più importante e concreta associazione che si occupa di tutela ambientale.

A proposito di rifiuti abbandonati e tutela dell'ambiente, l'amministrazione comunale ricorda inoltre come ad Altopascio si attiva il servizio dell'Acchiapparifiuti, che consente a ogni cittadino di segnalare con facilità discariche, sacchi e altri materiali ingombranti lasciati a bordo strada. Per farlo basta inviare un messaggio Whatsapp al numero di Ascit 348.6001346 indicando "Altopascio" e l'indirizzo esatto (si può condividere anche la posizione). Chi vuole può anche inviare foto o video per consentire agli operatori di intervenire più facilmente. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie