claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Maggio 2021

Visite: 162

Tre giorni di formazione gratuita rivolta ai giovani sulla 'Gig Economy', il nuovo modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, i cosiddetti 'lavoretti', e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali sempre più diffuso anche in Italia coinvolgendo soprattutto i giovani. Sono in programma il 18, 19 e 21 maggio all'Ostello 'La Salana di Capannori' nell'ambito dell'iniziativa 'La chiamavano Gig Economy' promossa dal Comune di Capannori nell'ambito del progetto Erasmus + 'Entering the Gig Economy' in collaborazione con Formetica e progetto Policoro.

Durante il percorso formativo intitolato 'Gig Economy: istruzioni per l'uso' i giovani partecipanti saranno accompagnati da esperti e dalle animatrici del Progetto Policoro Lucca alla scoperta delle opportunità offerte da queste nuove forme di lavoro, ma anche dei rischi da evitare. I temi affrontati saranno 'Gig economy e lavoratori'; 'Come proporsi nel mondo del lavoro', 'Aspetti finanziari e legali dei lavori digitali su piattaforma'.

"Si tratta di una importante opportunità formativa rivolta a tutti i giovani del nostro territorio – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le nuove forme di lavoro con contratti atipici quindi non stabili e continuativi, che caratterizzano la Gig Economy, sono in crescita anche nella nostra realtà, basti pensare al settore del delivery ed è importante quindi che i giovani siano dotati dei giusti strumenti per cogliere al meglio queste nuove opportunità, ma anche per non incorrere in eventuali rischi. Un'occasione importante che auspico sia colta da molte persone".

Le lezioni sono in programma martedì 18 maggio dalle 14 alle 16.30, mercoledì 19 maggio dalle 14 alle 16.30 e venerdì 21 maggio dalle 11 alle 13.30 e si svolgeranno in inglese. I partecipanti potranno interagire online con coetanei in Spagna, Irlanda e Olanda.

Per iscriversi alla 'tre giorni' di formazione è sufficiente inviare una mail entro mercoledì 12 maggio, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per maggiori informazioni www.enteringthegigeconomy.eu.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie