claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Maggio 2021

Visite: 134

Un anno in comune con il servizio civile. Il comune di Altopascio cerca due giovani, dai 18 ai 21 anni, per il servizio civile: ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro. 

Si cerca un posto per "Bibliotecando", il progetto che coinvolge direttamente la Biblioteca comunale "A. Carrara" per potenziare le attività della biblioteca e accrescere la qualità dei servizi forniti ai cittadini (studenti, giovani, adulti, anziani e stranieri). L'altro posto, invece, è per "Comune facile" e prevede un'attività di supporto ai servizi di sportello e alle strutture di front-line. Entrambi i progetti prevedono lo svolgimento del servizio civile su cinque giorni alla settimana per 25 ore settimanali di servizio. Per entrambi, inoltre, è prevista una formazione generale di 35 ore.

La domanda di partecipazione scade alle 14 di venerdì 28 maggio 2021.

Può presentare la propria candidatura chi, alla data di presentazione della domanda, possiede i seguenti requisiti: età compresa fra i 18 e i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto 30 anni); essere regolarmente residente in Toscana, domiciliato (per studio, lavoro, motivi personali) o soggiornante; essere inattivo o disoccupato; essere in possesso di idoneità fisica. 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online a questo link: https://servizi.toscana.it/sis/DASC

Per informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per eventuali ulteriori informazioni sulle attività dei due progetti: www.ancitoscana.it/servizio-civile

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie