claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Aprile 2021

Visite: 152

Partirà martedì 27 aprile alle 17 il ciclo di incontri di formazione online per enti del terzo settore, amministrazioni pubbliche e cittadini della Piana di Lucca desiderosi di impegnarsi nella realizzazione di attività e servizi collaborativi a sostegno delle famiglie. L’iniziativa è promossa dal comune di Lucca e da Soecoforma, nell’ambito del progetto “Lucca in”, che da due anni si occupa di promuovere iniziative educative di qualità per i bambini nel nostro territorio. Questo ciclo di incontri si colloca dentro il già avviato percorso “Lucca IN famiglia”, che sta portando alla definizione di un patto di cittadinanza per creare una rete di soggetti che supportino le famiglie nelle loro difficoltà quotidiane e nella conciliazione vita-lavoro.

La rete, aperta al contributo di tutti, avrà il compito di promuovere attività diversificate a sostegno delle famiglie per la creazione di nuovi servizi e progetti. Ma intenderà offrire anche supporto alle famiglie con maggiori fragilità, prevedendo azioni sperimentali, educative e ludiche, per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini, soprattutto di quelli che si trovano in condizione di vulnerabilità.

Il primo incontro di martedì 27 aprile si intitola “Co-progettazione e co-programmazione” sarà condotto da Fabio Lenzi, esperto di sistemi di welfare locale, che tratterà gli aspetti normativi nella legislazione nazionale e toscana approfondendo le opportunità dei cittadini singoli ed organizzati, degli operatori degli enti locali, degli amministratori. I prossimi incontri in calendario saranno mercoledì 5 maggio ore 17 su “Collaborazione, gestione dei conflitti e mediazione nelle esperienze di co-progettazione” e mercoledì 19 maggio ore 17 su “Comunità, sussidiarietà e patti di collaborazione. Esperienze a confronto”.

Per ogni informazione sul percorso e per partecipare agli incontri online è necessario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consultare la pagina facebook @luccaconibambini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie