claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da filippo giannoni
A.S Lucchese
17 Settembre 2025

Visite: 156

 2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Milan 7; Venanzi 6 (45'pt Xeka 6), Rotondo 6, Pupeschi 6, Mauro 5.5 (23'st Onu 6); Palma 6.5, Picchi 6 (23'st Sansaro 6), C. Russo 7; Maggiari 6 (27'st Bartolotta 6), Galotti 5.5, Riad 7 (27'st Caggianese 6). A disp. Rossi, Santeramo, Bossini, Palo Ariel, L. Russo. All. Sergio Pirozzi.
SAN GIULIANO (3-4-2-1): Giacobbe; Bindi, Bozzi, Pasquini; Borgia, Anzilotti (13'st Nanzi), Amico, Paci (36'st Angelotti); Gargani, Di Paola (29'st Campani), Doveri (13'st Bacci (25'st Papini)). A disp. Ria, Ferretti, Cornacchia, Matteini. All. Francesco Cordoni.
ARBITRO: Calise di Piombino (De Stefano e Napolano di Empoli).
RETI: 10'pt C. Russo, 25'pt Riad (L); Galotti (A) 37'st (S.G.).
NOTE: Ammonito Galotti 39'st (L); Borgia 45'+3' (S.G.). 
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare. Al 42' esce Venanzi per infortunio ed entra Xeka. Il San Giuliano al 57 sostituisce Doveri con Bacci. Al 61' l'arbitro concede un rigore agli ospiti che Di Paola si fa parare dal portiere della Lucchese che si fa trovare pronto. Il match rimane sul 2-0 a favore dei padroni di casa, al 66 ' esce il numero 3 Mauro ed entra il numero 17 Sansaro cresciuto nel settore giovanile della Lucchese. Al 79 ' occasione per il San Giuliano che colpisce il palo interno con il numero 11 Gargani. All'82 il San Giuliano accorcia la distanze con un autogol del numero 9 rossonero Galotti. La partita termina sul risultato di 2-1 a favore dei padroni di casa che passano dunque il turno.  Alla fine del match entra in sala stampa mister Pirozzi: il mister fa i complimenti al San Giuliano che ha disputato una grande partita, ma fa un complimento alla sua squadra che sta crescendo giorno dopo giorno. Galotti al suo esordio con la maglia della Lucchese dove ha disputato una grande partita, si ritiene molto soddisfatto della partita in generale che permette alla lucchese il passaggio del turno. Al porta Elisa erano presenti 429 spettatori che hanno assistito alla prima vittoria interna della stagione che coincide con il passaggio del turno nella Coppa Italia di Eccellenza Toscana. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie