claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
01 Febbraio 2020

Visite: 316

Chiusa la finestra invernale di calciomercato che ha portato alla corte di Francesco Monaco cinque acquisti (Gallon, Iadaresta, Luglio, Lionetti e Principi), ultimi ritocchi per la Lucchese in vista dello scontro diretto in casa della Sanremese. Nella città dei fiori e del Festival il rientrante capitan Benassi e compagni si troveranno di fronte domani, calcio d’inizio fissato per le 15:00, una compagine biancoceleste chiamata a vincere per non uscire anzitempo dalla corsa alla promozione. Impegno dall’alto coefficiente di difficoltà per la Pantera che, ad onor del vero, e qui i sostenitori rossoneri sono autorizzati a fare tutti gli scongiuri del caso, sin qui non ha mai steccato gli scontri diretti.

Si preannuncia una pacifica invasione rossonera nella città ligure. Fatta eccezione di Gallon e Ligorio, tornati ad allenarsi in gruppo ma ancora indisponibili, il tecnico pugliese ha potuto lavorare, forse per la prima volta dall’inizio della stagione, con la stragrande maggioranza della rosa a propria disposizione. “Dovrò non convocare per scelta tecnica alcuni giocatori.” – ha così esordito Francesco Monaco- “Posso dirvi che non prenderanno parte alla trasferta Gueye e Pardini, quest’ultimo per ragioni legate alla disposizione delle quote. Sarà tra i convocati Matteoni, autore di una buona prova contro il GhiviBorgo, così come Lionetti che mi pare goda di buona condizione fisica. Anche il presidente Russo e i dirigenti hanno parlato con i ragazzi ribadendo che la Lucchese viene prima di tutto. Iadaresta, sebbene non si sia potuto allenare per tre giorni causa febbre, è in buone condizioni.”

Gli ultimi negativi risultati della Sanremese non hanno inficiato il valore del gruppo di mister Nicola Ascoli, come ricordato da un Monaco che ha tessuto lodi per il gioco messo in mostra dai liguri. “è innegabile come i nostri prossimi avversari stiano attraversando un brutto periodo sul piano dei risultati, ma a livello di gioco sia contro la Lavagnese che nella sconfitta di Vado Ligure, avvenuta in maniera rocambolesca, i biancocelesti hanno fatto vedere cose egregie. “ – ha ricordato l’allenatore della Lucchese- “Vengono, inoltre, dalla vittoriosa semifinale di andata di Coppa Italia contro la Folgore Caratese. Massimo rispetto, quindi, per la Sanremese ma ho grandissima fiducia nei miei ragazzi. Sicuramente non dovremo ripetere l’approccio al match palesato contro il GhivizzanoBorgo, anche se non è stato il cambio di modulo attuato nella ripresa a farci vincere la partita. Sono dell’idea che i tre punti si conquistano attraverso la mentalità giusta e l’equilibrio.”

Battuta finale dedicata agli ultimi nuovi arrivati in casa rossonera, Lionetti e il baby Principi. “Mi ritengo soddisfatto degli ultimi due innesti visto che vanno a colmare quelle lacune presenti nel nostro organico.” – è il pensiero di Monaco- “L’ex Rimini mi permette di poter scegliere tra quattro over a centrocampo, potendo quindi ruotarli anche in virtù alla gestione delle quote. Principi, esterno offensivo classe 2002, onestamente non lo conosco ma mi hanno parlato bene di questo ragazzo.”

Sanremese-Lucchese sarà arbitrata da Roberto Lovison di Padova, coadiuvato da Petrica di Torino e Piatti di Como.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie