Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
26 Settembre 2025

Visite: 468

Se Beatrice Venezi, bella, lucchese e, soprattutto, di idee conservatrici nel senso più nobile del termine, fosse stata verniciata di rosso e, magari, anche brutta, la Sinistra sarebbe insorta con l'accusa di sessismo, misoginia, maschilismo, fascismo nei confronti degli avversari politici e non solo. Invece no. Beatrice Venezi ha tutto quello che una donna può desiderare, comprese una cultura musicale molto forte e una preparazione professionale altrettanto elevata. L'hanno nominata direttore d'orchestra del teatro La Fenice di Venezia, ma all'interno del teatro e non soltanto, sono insorti chiedendone la testa perché giudicata tutt'altro che meritevole di un incarico così prestigioso. E' una donna anzi, una delle poche, pochissime donne, in grado di suscitare attenzione e interesse da parte del pubblico, ma invece di congratularsi per questo. la Sinistra, che a parole difende la donna, nella realtà si schiera sempre con quelle donne che, di donne, hanno ben poco a cominciare da grazia e femminilità. Forse, se anche Venezi si fosse imbarcata sulla Flotilla diretta a Gaza, adesso sarebbe la regina della musica italiana. Il fatto è che alla Venezi, estremamente intelligente e sensibile, di salire su imbarcazioni senza senso non le è mai passato per il cervello tanto è vero che in questi giorni era a Bangkok per dirigere un concerto con Placido Domingo, mica pizze e fichi. Già, ma da Venezia insorgono contro di lei dicendo, in poche parole, che non è adatta perché non ha esperienza, insomma, che è una incapace o quasi. Beatrice deve avere una pazienza spaventosa se riesce a non farsi andare di traverso questo rospo. C'è ben poco da fare, le vogliono far pagare sia il fatto di essere donna - e che donna! - sia il fatto di avere simpatie politiche, da sempre, decisamente politicamente scorrette. 

Ha fatto bene Mario Pardini, sindaco di Lucca, a congratularsi con lei e ad appoggiarla pienamente. E' una eccellenza lucchese che va coltivata e aiutata, a dispetto degli imbecilli e degli invidiosi. Siamo sicuramente musicalmente ignoranti ed è anche vero che conosciamo la fame di lottizzazione del partito di Giorgia Meloni, ma da qui a prendersela con un direttore d'orchestra che a 35 anni ha dimostrato di meritarsi tutto quello che ha e che fa, ce ne corre. 

Noi abbiamo incontrato Venezi e intervistata tanti anni fa, quando non era ancora famosa, ma era altrettanto gentile e dai modi cortesi, per nulla spocchiosa, simpatica, ancora più bella e umile. Per questo crediamo che a Venezia si siano bevuti il cervello e siamo certi che a berselo siano stati, in particolare, i verniciati di rosso. Quanto, poi, alla lottizzazione facile, sono 35 anni che facciamo questo mestiere e abbiamo pubblicato 15 libri. Abbiamo visto la Sinistra lottizzare le facoltà umanistiche dell'Università, le case editrici, la Tv con RAI 3, i giornali, dove non entravi se non eri come loro e dove le eccezioni erano davvero poche, ora ancora di meno, il cinema e le istituzioni culturali. La Sinistra si è impadronita del potere a tutti i livelli con la stessa velocità di un cancro che va in metastasi. E hanno il coraggio di accusare Beatrice Venezi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie