Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Ottobre 2025

Visite: 98

È questa la cifra prevista nella nuova "Strategia per l'uguaglianza LGBTIQ 2026–2030" della Commissione Europea. Un testo presentato con il linguaggio dei diritti, ma che è in realtà un programma ideologico capace di toccare scuola, sanità, media e cultura.

Il loro obiettivo è di inserire l'ideologia gender in tutte le politiche pubbliche, raddoppiare i fondi destinati all'Agenda Lgbt e allargare la definizione di "crimine d'odio", con la conseguenza che chi difende la famiglia, la vita e le verità elementari sull'uomo possa essere messo a tacere.

Lo abbiamo già visto in Italia con il DDL Zan, bloccato soltanto grazie alla mobilitazione popolare.

Ora la spinta arriva da Bruxelles, con strumenti più forti e margini di dissenso più stretti...

Ecco perché, prima che l'attacco arrivi dall'Europa, dobbiamo assicurare che l'Italia sia solidamente difesa da una normativa seria: il disegno di legge sul consenso informato dei genitori a scuola, attualmente in discussione alla Camera, deve essere esteso anche ai progetti che riguardano l'educazione "affettiva", non solo l'educazione "sessuale".

Inoltre, ci deve essere un chiaro divieto di progetti e attività "gender".
Abbiamo pochissimo tempo, aldo...

Senza queste modifiche, la legge nazionale rischia di essere un guscio vuoto:  basterà cambiare nome ai progetti per escludere i genitori e indottrinare i nostri figli...

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie