Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2025

Visite: 23

La raccolta dei rifiuti nei paesi della montagna è stata al centro di un incontro, svoltosi nei giorni scorsi, tra Comune ed Ersu. Un nuovo passaggio nella programmazione della raccolta differenziata che ha visto sul tavolo alcune ipotesi sia per migliorare la fruibilità delle cosiddette isole di prossimità, ovvero le aree dove i cittadini devono conferire i rifiuti, sia per l'inserimento del porta a porta e l'installazione di aree recintate.

"Si è trattato di un incontro importante per migliorare il servizio – commenta l'assessore all'ambiente Michele Silicani – con ipotesi di lavoro che saranno approfondite anche attraverso ulteriori sopralluoghi. Assieme a una ottimizzazione del servizio, si rende necessaria una maggiore collaborazione degli utenti tanto che organizzeremo degli incontri con i residenti per sensibilizzare al rispetto delle disposizioni di Ersu, per un conferimento responsabile dei rifiuti nei giorni previsti e con una maggior attenzione alla differenziata".

Dal costante monitoraggio, si evince che uno dei maggiori problemi, in particolare ad Azzano, è riconducibile al mancato rispetto del calendario, con il conferimento dei rifiuti che non sempre tiene conto dei giorni di raccolta, spesso con l'abbandono di sacchi a terra che gli animali selvatici finiscono per aprire, sparpagliandone il contenuto. Problematiche che si evidenziano soprattutto da maggio a settembre, ovvero nel periodo in cui aumenta la popolazione con l'arrivo dei turisti.

Dall'incontro è emersa una sostanziale conferma delle isole di prossimità già attive, con alcuni ritocchi e migliorie.

Per quanto riguarda Giustagnana, verrà mantenuta la postazione in via San Genesio, mentre per quella di via Viani si propone lo spostamento dei bidoni nello spazio all'intersezione con via Salde, una soluzione verificata di recente nel corso di un sopralluogo dell'assessore Silicani con la locale Pubblica Assistenza.

A Minazzana è positivo il bilancio per l'area presso il campo sportivo mentre si evidenzia la necessità di procedere allo spostamento dei bidoni sul lato opposto di via Campore, nell'area adiacente al parcheggio peraltro già destinata agli ingombranti.

Mentre per Basati si valuta lo spostamento dei bidoni dalla strada per posizionarli nell'area in fondo al parcheggio.

"Di pari passo stiamo portando avanti un progetto per il potenziamento del servizio – aggiunge l'assessore Silicani – con la valutazione di una ipotesi di raccolta porta a porta per i paesi di Azzano e Fabbiano, mentre per Minazzana, Basati e Giustagnana stiamo pensando all'installazione di aree recintate, esteticamente molto gradevoli e perfettamente calate nella natura. Si tratta, in altre parole, di recinti in legno, con cancello, che consentirebbero un maggior ordine di queste isole. Uno spazio che diverrebbe anche informativo, con l'apposizione di tutte quelle indicazioni utili al corretto conferimento, con evidenti vantaggi in particolare per i turisti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie