Pietrasanta accoglie uno "spicchio" d'Europa con tutto il suo intreccio di storie, culture e tradizioni: questo fine settimana sarà, infatti, la Piccola Atene a ospitare i "Twinning Days 2025", appuntamento annuale che unisce le città gemellate. Le delegazioni istituzionali di Villeparisis (Francia), Ecaussinnes (Belgio), Grenzach Wyhlen (Germania) e Zdunska Wola (Polonia), delle municipalità amiche di Palafrugell (Spagna), Mougins (Francia) e Lerici e della "cugina" Tortona arriveranno nel pomeriggio di venerdì 21 novembre per partecipare all'accensione-evento delle luminarie natalizie e al ricco palinsesto di iniziative che, in piazza Duomo, la accompagneranno.
"I gemellaggi sono la testimonianza viva di come le comunità possano imparare le une dalle altre e arricchirsi reciprocamente – sottolinea il vicesindaco e assessore ai gemellaggi, Francesca Bresciani – a Pietrasanta accogliere amici europei significa raccontare chi siamo, ascoltare e costruire insieme progetti che hanno radici profonde nella cultura e nella storia di ciascuno di noi. È un'esperienza che rafforza il senso di appartenenza a un'Europa fatta di legami concreti e di persone, dove le differenze diventano occasione di dialogo".
Il programma ufficiale dei "Twinning Days 2025" prenderà il via sabato (22 novembre) alle 10 nella sala del Consiglio comunale con una riunione tra delegazioni per definire i progetti di scambio culturale dei prossimi anni. Nel complesso di Sant'Agostino, alle 15,30, la cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco e assessore alle relazioni internazionali, Alberto Stefano Giovannetti, occasione per festeggiare anche i 20 anni di gemellaggio con Zdunska Wola, i 25 con Ecaussinnes e 35 con Grenzach Wyhlen. Ogni città presenterà la propria realtà attraverso un video e i saluti dei rispettivi rappresentanti istituzionali; a chiusura, la contrada La Cervia sarà protagonista con sbandieratori e rievocazioni della tradizione storica locale, seguite da visite guidate al Museo dei Bozzetti. "È una gioia enorme poter riabbracciare le delegazioni di Zdunska Wola e Villeparisis, che mancavano da più di dieci anni – commenta la presidente del Comitato gemellaggi, Daniela Zalcetti – insieme a tutti gli altri amici. Vederli tornare a Pietrasanta non è solo un momento di festa ma un segnale tangibile della vitalità dei nostri rapporti e della capacità delle città di mantenere e coltivare relazioni durature".
La tre giorni si concluderà domenica con un momento conviviale e gli ultimi saluti, prima della partenza delle delegazioni ospiti.



