Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti a Pietrasanta e promosso dall'assessorato al sociale del Comune, in collaborazione con la cooperativa Crea, per favorire l'autonomia comunicativa e la conoscenza dei servizi attivi sul territorio, inclusi quelli di orientamento al lavoro.
Il corso si aprirà martedì 25 novembre con presentazione e test d'ingresso, dalle 15 alle 17,30, presso il palazzo municipale di piazza Matteotti; l'iscrizione è gratuita e potrà essere registrata o direttamente nel giorno d'apertura, o contattando il Centro Servizi per cittadini stranieri (
Le lezioni saranno pomeridiane con una frequenza di 4 giorni settimanali, tenute da un'insegnante esperta di italiano livello L2 con la partecipazione di un mediatore qualificato che curerà alcune sessioni dedicate all'approccio interculturale. Il corso, valido anche come preparazione all'esame CILS B1 per la richiesta della cittadinanza italiana, si concluderà a gennaio 2026 ed è finanziato dalle risorse assegnate dal Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali per gli interventi di contrasto alla povertà.



