Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Novembre 2025

Visite: 22

Serviranno poco meno di 325 mila euro per la messa in sicurezza di via Parigi a Valdicastello Carducci, lungo il fosso dei Mulini. Un intervento finanziato da risorse comunali che si svilupperà su tre direttrici: "Sanare il dissesto della sponda sinistra del fosso e di parte della strada che vi corre a fianco, provocato dallo scivolamento di un masso – elenca l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci – poi, consolidare il ponte che attraversa il corso d'acqua poco più a monte e che rappresenta il passaggio obbligato per accedere alla miniera del Pollone; infine, risolvere l'ulteriore cedimento rilevato di recente, durante i sopralluoghi per la redazione del piano lavori definitivo, nei pressi del punto di caduta del masso". Elemento, quest'ultimo, che ha reso necessaria l'adozione di una variante al progetto iniziale, con un incremento di spesa di circa 45 mila euro "ma senza modificare, nella sostanza, il piano di messa in sicurezza che resta la nostra priorità, non solo per il recupero e futuro sviluppo dell'area mineraria ma anche per il piccolo nucleo di abitazioni che, di questo tratto stradale, deve servirsi", puntualizza Marcucci.

Per la messa in sicurezza di argine e viabilità verrà realizzato un cordolo in cemento armato, fondato su micropali e contrastato da tiranti; l'intervento sul ponte, invece, prevede la costruzione di un nuovo impalcato sopra quello esistente che dunque, al momento, non verrà demolito. La consegna dei lavori alla ditta affidataria, individuata tramite procedura d'appalto, è già stata effettuata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie