Al via lunedì 17 novembre alle ore 20.30 al Cinema Astra la seconda edizione di “PPP Pea Pound Pasolini – Tre irregolari del Novecento” con la proiezione de Il Vangelo secondo Matteo, film di Pier Paolo Pasolini del 1964, fedele e potente riproposizione del Vangelo secondo Matteo dal momento dell'Annunciazione alla Resurrezione di Gesù girato con rigore tra luoghi autentici del Sud Italia – tra tutti, gli inconfondibili Sassi di Matera – con un cast composto principalmente da attori non professionisti.
La proiezione della pellicola sarà introdotta da Carlo Pulsoni (Università di Perugia) e Marco Vanelli (Cineforum Ezechiele 25,17), permettendo così una comprensione approfondita e informata, capace di svelare ricchezza e complessità del film e di guidare gli spettatori oltre la superficie narrativa.
L’ispirazione che portò Pasolini a dirigere Il Vangelo secondo Matteo nacque ad Assisi, presso la Pro Civitate Christiana, dove il poeta-regista era ospite di don Giovanni Rossi proprio quando Giovanni XXIII fece il suo famoso viaggio a sorpresa. Per evitare di alimentare la stampa scandalistica, Pasolini preferì non farsi vedere in giro e, rimasto in camera, trovò sul comodino il libretto dei Vangeli. Cominciò a rileggerli, iniziando, com’è ovvio, da Matteo. Fu una folgorazione. Con l’aiuto dei Volontari della Cittadella il film prese forma, non senza qualche timore per lo scandalo che avrebbe provocato l’accostamento di un intellettuale dichiaratamente comunista, ateo e omosessuale a un simile soggetto; al punto che don Giovanni andò a chiedere una sorta di imprimatur direttamente al papa. E, infatti, «Alla cara, lieta, familiare memoria di Giovanni XXIII», nel frattempo scomparso, il film sarà poi dedicato.
L’ingresso al Cinema Astra per la proiezione del 17 novembre alle ore 20.30 è libera e gratuita, fino a esaurimento posti.



