claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Marzo 2023

Visite: 489

Tante le iniziative del Puccini Museum – Casa Natale di Giacomo Puccini nel primo weekend di aprile per far conoscere il Maestro Giacomo Puccini, in occasione della II edizione delle Giornate Nazionali delle Case Museo dei Personaggi illustri Italiani, e della II edizione della Cicloclassica Puccini.

L'iniziativa Giornate Nazionali delle Case Museo dei Personaggi illustri Italiani è stata promossa dall'Associazione Nazionale Case della Memoria, per promuovere e valorizzare i luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei "Grandi". Un'occasione per far conoscere i tanti gioielli che l'Italia può vantare, non solo per aver dato i natali a tanti personaggi illustri ma anche perché ha ospitato tanti "Grandi" di altri Paesi che l'hanno scelta come casa. Un patrimonio diffuso che tutto il mondo ci invidia.

Il Puccini Museum - Casa Natale di Giacomo Puccini propone la visita guidata tematica "Le dimore del Maestro dalla Casa natale al Villino di Viareggio", è il titolo del percorso per conoscere le tante case abitate dal Maestro afflitto, come diceva lui stesso, dal "mal del calcinaccio".

Tutti conoscono la passione di Giacomo Puccini per le automobili, e per i motori in genere, ma pochi sanno che fu un appassionato ciclista. In occasione della Cicloclassica Puccini, ciclopedalata che attraversa i luoghi pucciniani della provincia di Lucca, è prevista sabato 1° aprile alle ore 15:00 la visita guidata a tema Giacomo Puccini ciclista.

Calendario appuntamenti

sabato 1° aprile | ore 12:00 - Le dimore del Maestro, dalla Casa natale al Villino di Viareggio– visita guidata

sabato 1° aprile | ore 15:00 - Giacomo Puccini ciclista – visita guidata

domenica 2 aprile | ore 12:00 - Le dimore del Maestro, dalla Casa natale al Villino di Viareggio– visita guidata

Per partecipare è consigliata la prenotazione. Per queste speciali visite guidate nelle giornate dedicate alle case dei personaggi illustri viene applicato il biglietto ridotto.

Per info e prenotazioni: 0583 1900379 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie