claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Dicembre 2022

Visite: 742

La programmazione del Festival Lucca Puccini Days, che nel 2022 è dedicata a Madama Butterfly e per estensione al Giappone e alla cultura del Sol levante, ha riservato uno spazio speciale a bambini e ragazzi, che potranno immergersi nel fascino e nella bellezza della natura giapponese attraverso Il giardino giapponese, uno spettacolo di teatro e danza a cura della Compagnia TPO, in programma mercoledì 7 dicembre alle ore 9.45 e alle ore 17 sul palcoscenico del Teatro del Giglio.

Il giardino giapponese è un mondo in miniatura che ha origine da un racconto: Shiro, un ragazzo coraggioso, è il primo giapponese a partire dal suo piccolo villaggio di montagna per arrivare fino all’oceano. Oltre non può andare. La storia si trasforma ben presto in una danza, in un viaggio alla scoperta di un paesaggio che cambia al progredire del passo del bambino. Al suo ritorno il ragazzo non ha parole, e per raccontare del suo viaggio meraviglioso crea un giardino. Nello spettacolo, il giardino è ricostruito attraverso immagini proiettate a terra su un grande tappeto da danza, un tappeto “magico”, sensibile al tatto. Grazie alla presenza di sensori a pressione nascosti, le immagini e i suoni si animano e i bambini e i ragazzi, individualmente o a piccoli gruppi, sono invitati ad entrare in scena per esplorare i diversi ambienti naturali, giocano nel giardino e si immergono nelle sensazioni visive e sonore vissute da Shiro nel suo viaggio.

Per assistere allo spettacolo “Il giardino giapponese” il biglietto (posto unico numerato) ha il prezzo di 5,00 euro, e può essere acquistato sia alla biglietteria del Teatro del Giglio che su TicketOne.it. La biglietteria è aperta al pubblico dal mercoledì al sabato con orario 10.30-13 e 15.30-18, e un’ora prima di ogni rappresentazione (tel. 0583.465320 in orario di apertura, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

I Lucca Puccini Days 2022 proseguiranno con due appuntamenti al Puccini Museum – Casa natale, entrambi dedicati alla musica da camera di Antonio Bazzini (1818-1897), insegnante di Puccini e Catalani al Conservatorio di Milano: giovedì 8 dicembre (ore 16.30 e ore 18.30) il concerto del Duo Trebeschi-Vasile dal titolo “Trascrizioni e parafrasi su temi d’opera”; domenica 11 dicembre (ore 16.30) il concerto del Quartetto Bazzini. Sabato 10 dicembre (ore 17.00) nella Chiesa di Capezzano Pianore), concerto dell’organista Claudiano Pallottini; in programma, musiche per organo dei Puccini Domenico e Giacomo J.

Tutte le informazioni sul calendario completo degli eventi sono consultabili sul sito internet www.teatrodelgiglio.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie