claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Settembre 2023

Visite: 541

Al via la nuova stagione dei «Giovedì culturali» dell’associazione «La Finestra» che andrà avanti fino al dicembre prossimo. Gli incontri del giovedì, con proiezioni di immagini, si svolgeranno nell’auditorium del Centro parrocchiale di Sant’Anna di via Fratelli Cervi con inizio alle ore 16. Un prologo è in programma sabato prossimo, 23 settembre, alle ore 17 quando l’Associazione «Amici del Villaggio del fanciullo» presenterà il musical «i destino» (con la regia di F. Cecchi). Seguirà giovedì 28 l’incontro con la dottoressa Ilaria Vietina sul tema: «Le passioni empatiche». Il mese di ottobre sarà aperto giovedì 5 dall’incontro con il giornalista Paolo Mandoli sul tema: «Giornalismo e bufale, quale futuro per l’informazione». Giovedì 12 la professoressa Alessandra Trabucchi presenterà «I pittori impressionisti». Giovedì 19 Tommaso Centoni, medico chirurgo parlerà de «gli screening, l’importanza della prevenzione». Giovedì 26 il professore Piero Panattoni presenterà il libro: «Storie della Valle del Serchio». Quattro le conferenze nel mese di novembre: giovedì 9 – la dottoressa Irene Bianchi presenterà «il canone estetico femminile nel tempo», giovedì 16 il dottor Gabriele Calabrese parlerà di «Lucca vista dalle mura, passeggiata virtuale con vedute, storie e aneddoti sulla città»; giovedì 23 il dottor Paolo Tomei parlerà della «nascita di borghi nel territorio lucchese tra XII e XIII secolo» e giovedì 30 la dottoressa Alessia Del Tredici, fisioterapista, affronterà il tema: «Il dolore, cosa è e come gestirlo». Tre gli incontri del mese di dicembre: giovedì 7 il dottor Riccardo Massagli parlerà di «Matteo Civitali, artista e uomo del rinascimento»; giovedì 14 il professore Emiliano Sarti illustrerà «La Boheme» con l’esecuzione di alcune arie da parte del maestro Graziano Polidori e delle soprano Sara Guidi e Katia Catassi, infine giovedì 21 il sacerdote Francesco Parrello guiderà la riflessione su: «Gli inni sacri del Natale, un commento spirituale».

In tanto il presidente dell’associazione «La finestra», Vincenzo Lorenzo Alfarano, ricorda che i volontari dell’associazione, sempre compatibilmente con i loro tempi e le loro forze, si rendono disponibili per intervenire in supporto a tutti gli anziani del quartiere, per aiutarli nelle mansioni e necessità quotidiane (trasporti per spesa, per visite, ecc.) e indirizzarli e supportarli nelle loro interazioni con enti di vario tipo (Comune, Inps, uffici vari, sindacati, problemi legali). Al di là delle necessità elencate, i volontari si rendono disponibili per un caffè, una chiacchierata, una passeggiata, una telefonata per chiunque senta il bisogno di interagire e condividere, bisogno importante tanto quanto quelli materiali di cui già si è fatto accenno. Per informazioni, trasporti, telefonate il numero di telefono è 334/9218430. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie