claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da alessandro sesti
Cultura
19 Settembre 2024

Visite: 866

A mio avviso il Teatro del Giglio deve mantenere il proprio nome. Un nome che distingue il teatro di Lucca in quanto unico. Chi nomina il Teatro del Giglio nomina Lucca. Senza equivoci. Di teatri “Puccini” ce ne sono altri due in provincia di Lucca, a Torre del Lago e Altopascio, poi a Milano, addirittura Firenze ha una piazza e un teatro intitolati al maestro lucchese. Sicuramente ne dimentico altri.
Giacomo Puccini è giustamente celebrato con il suo monumento nei pressi della casa natale. Aggiungere il nome di Puccini appare una forzatura sull’onda emozionale del momento, inoltre il Giglio non è solo teatro lirico ma, essendo l’unico teatro della città è pluridisciplinare. Manteniamo il nome al Teatro del Giglio, cambiamo piuttosto il nome alla Piazza del Giglio essendo un inutile doppione, ma rendendo giusto e sacrosanto omaggio ai musicisti lucchesi che qualificano Lucca quale vera città della musica. Quale nome? Per esempio “Piazza dei Musicisti Lucchesi” : Boccherini, Catalani, Puccini, Geminiani (cito solo i più noti) e proprio davanti al luogo deputato ad eseguire la loro musica, il ( neutrale) Teatro del Giglio. Mi permetto di invitare ad uscire dalla ricca “ ubriacatura pucciniana” del centenario e recuperare un giusto equilibrio nella valutazione del nostro patrimonio di storia musicale. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie