claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Luglio 2021

Visite: 130

Nella sua formula estiva, quest'anno il Festival della sintesi propone cinque aperitivi, che si terranno al bistrot Undici Undici e al ristoro del baluardo San Salvatore. Cinque appuntamenti culturali en plein air per trattare di brevità intelligenti nella letteratura, nell'arte, negli aforismi e nel vernacolo lucchese.  
Lunedì 26 luglio alle 18:30 in piazza Antelminelli all'Undici Undici il primo appuntamento, dedicato a Gianni Rodari a 100+1 anni dalla sua nascita. In programma la presentazione del Meridiano Mondadori curato da Daniela Marcheschi, critica letteraria e antropologa delle arti. All'incontro insieme alla curatrice saranno presenti Marco Corsi, vicedirettore dei Meridiani, Francesca Pinchera, editor di Mondadori, Grazia Gotti, curatrice di Rodari a colori. L'appuntamento sarà coordinato da Giusi Baldissone, docente di Letteratura italiana all'Università del Piemonte Orientale.Da martedì a venerdì gli aperitivi si terranno tutti alle 18:30 al ristoro del baluardo S. Salvatore. Martedì 27 il giornalista e scrittore Nanni Delbecchi presenta il suo libro Quattro passeggiate. Lucca-Milano-Roma-Venezia assieme a Daniela Marcheschi e Giusi Baldissone. Mercoledì 28 sarà la volta di Fabrizio Caramagna e la Guida galattica per aforisti, una chiacchierata con il più grande cultore e autore italiano di aforismi a cura di Fabrizio Salvetti, con il commento musicale di Marco Bachi, bassista della Bandabardò. Giovedì 29 La sintesi nell'arte con Paolo Bolpagni, direttore del Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, e l'"artista dissidente" Raul Gabriel. Infine, venerdì 30, un tuffo nelle tradizioni e nella lucchesità con lo scrittore Giampiero Della Nina e le sue Storie di corte. In programma anche letture in vernacolo a cura di Elio Antichi.
Il Festival della sintesi è promosso dall'associazione Dillo in sintesi con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte, Comune di Lucca, Lucca Promos e The lands of Giacomo Puccini.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero. Il programma del festival su www.dilloinsintesi.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie