claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Ottobre 2024

Visite: 3164

Il Maestro e Direttore d’Orchestra Beatrice Venezi torna nella sua Lucca per una nuova presentazione del libro Puccini contro tutti – Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista’ edito da Utet. Dopo il successo al ‘Festival L’Agusta’ alla Casa del Boia con oltre 130 persone presenti, questa volta Venezi sarà ospite nella suggestiva location del Caffè Santa Zita in Piazza San Frediano a Lucca, venerdì 4 ottobre alle ore 17, moderata da Monica Zoe Innocenti, direttrice artistica del Santa Zita. L’evento sarà accompagnato da una selezione di tè e pasticcini; è consigliata la prenotazione al 340-7640710.

Quella di Lucca è l’ennesima tappa di presentazione del nuovo libro che da mesi sta portando Beatrice Venezi in tour in tutta Italia e non solo. Domani 3 ottobre sarà a Cortona, mentre domenica 6 ottobre presenterà il libro a Firenze all’Hotel Villa Medici. Il tour proseguirà poi l’11 ottobre a Bolzano e il 12 ottobre a Brescia per ben due appuntamenti, uno alle 11.30 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e uno alle 20.30 al Festival ‘Autunno al Gallo’.

Geniale e rivoluzionario, guascone sempre pronto allo scherzo e alle esagerazioni, amante delle donne ma anche solitario, amante dei motori e ammiratore di Richard Wagner, appassionato di caccia e celebre buongustaio, Puccini non è stato solo un compositore importante, capace di fornire all’opera un punto di riferimento con cui tutti i musicisti successivi dovettero confrontarsi, ma anche una figura sfolgorante nel panorama mediatico. Fu, per esempio, tra i primi a diffondere immagini e video della sua vita privata, come una sorta di antesignano dei moderni influencer, non disdegnò di fungere da testimonial pubblicitario, nella sua concezione della regia operistica fu capace di anticipare il ritmo narrativo dei film, si mosse instancabilmente in giro per il globo e tra le prime pagine dei giornali. Il libro di Beatrice Venezi racchiude undici racconti, undici momenti di vita con la colonna sonora delle opere di Puccini, a formare una sinfonia di emozioni, sorprese, aneddoti che compongono il ritratto luminoso di un genio controcorrente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie