claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Giugno 2021

Visite: 130

Sabato 26 giugno si terrà alle ore 17 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (Piazza San Martino) l’incontro con Giorgio Battistelli, direttore artistico dal gennaio 2020 del Festival Pucciniano di Torre del Lago.

L’evento, coordinato da Renzo Cresti, è organizzato dalla associazione Cluster che dedica la sua attività alla musica del presente e fa parte del Puccini Chamber Opera Festival realizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio e il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. La presenza di questo gotha della musica assume molteplici aspetti considerando la versatilità e lo spessore dell’artista. Al di là dei grandi meriti che il mondo musicale gli ha tributato negli anni, sia in Italia che all’estero, va considerata la validità dei consigli che il Maestro potrà dare ai presenti analizzando sia la sua musica che le opere dei giorni nostri. Ne scaturirà un approfondimento utile e costruttivo dove emergerà senza dubbio il riferimento a Giacomo Puccini, che stimolerà il pubblico a domande e importanti riflessioni.

Il tutto considerando che nel 2024 avremo il centenario della morte di Giacomo Puccini. La presenza a Lucca del Direttore artistico del Pucciniano di Torre del Lago diventa così un motivo in più per unire con efficacia le famose terre di Puccini (Lucca dove è nato, Versilia dove ha vissuto la sua maturità, Pescaglia che ha dato origini alla sua dinastia) in un sereno e amichevole dialogo con le forze politiche ed economiche che saranno presenti sabato pomeriggio. Da ricordare infine che recentemente Battistelli è stato insignito dal Presidente Mattarella del titolo di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti in base alle disposizioni sanitarie.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie