claudio
   Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Maggio 2020

Visite: 338

La diretta streaming con le opere contemporanee registrate al Teatro di San Girolamo dalla Ema Vinci, durante il Puccini Chamber Opera Festival del 2019, prosegue con il costante successo di migliaia di persone raggiunte in tutto il mondo. Sabato 23 alle ore 17 ci si potrà collegare al canale you tube della stessa  Ema Vinci Records  https://youtu.be/UD4sxs4wPCo  e quello di facebook https://www.facebook.com/emavinci.it/videos/1099461380421136/ per assistere al terzo incontro con l’opera del presente organizzato dalla associazione Cluster in collaborazione col Teatro del Giglio e Fondazione Banca del Monte di Lucca. Presenta Anita Azzi. Il progetto è nato con lo scopo di dare continuità al Festival organizzato dalla Cluster con la messa in scena, in prima assoluta, di numerose opere-studio perfezionate l’anno precedente durante il Corso di Composizione diretto da Girolamo Deraco, video-registrate dalla stessa Ema Vinci Records. L’opera che sarà presentata sabato 23 ha per titolo “Il Pappatacio ovvero l’incontro”, scena semiseria da camera o da caffè per soprano, clarinetto dialogante e pianoforte. Musica di Silvia Marchetti. Libretto di Gabriele Micheli, che alla fine del Festival si aggiudicò il premio “Valerio Valoriani” riservato al miglior librettista. Soprano Fabrizia Bava, accompagnata dall’Etymos Ensemble formato dal clarinettista Emanuele Gaggini e dal pianista Stefano Teani. Regia di Cataldo Russo. Si ricorda che la diretta streaming della Cluster proseguirà sabato 30 maggio alle 17 (stesso canale you tube della Ema Vinci) con l’opera indigena Pitentzin del messicano Eduardo Caballero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie