claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2024

Visite: 556

Il 16 giugno alle 18 un evento benefico al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca chiuderà la mostra fotografica "Brevi di-stanze (una città da sfogliare)" di Paolo Pacini. Le opere infatti saranno  donate per raccogliere fondi da destinare  alle attività dell'associazione "l'Amore non conta i cromosomi" APS. L'associazione è nata nel 2016 dall'unione di alcune famiglie con figli con la Sindrome di Down che hanno iniziato a frequentarsi per finalità di mutuo aiuto ed hanno poi sentito la necessità di costituire un'associazione, che conta oggi sull'aiuto di una rete di volontari.

E possibile fare offerte fin da domani, martedì 11 giugno, lasciando i dati al Palazzo delle Esposizioni, oppure direttamente domenica all'Auditorium.

 

Venerdì 21 giugno ore 17.45 l'evento "La città vista dai bambini", una mostra realizzata in collaborazione con Artebambini, che racconterà come i bambini che hanno partecipato ai laboratori intorno alla mostra "Brevi di-stanze (una città da sfogliare)" vedono la città di Lucca, attraverso foto e commenti.


La mostra, curata da Paolo Bini, realizzata dalla Fondazione Lucca Sviluppo e con il patrocinio del Comune di Lucca, Lucca Summer Festival, We Love Ph, Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche), prosegue ad ingresso libero fino a domenica 16 giugno, (orari: mart/dom con 15/19).  Quattro le sezioni in cui è organizzata: "L'intervallo delle ombre" è il racconto iniziato durante la pandemia: dalla finestra della redazione in cui lavora Pacini, affacciata su una piazza prima vuota e poi affollata, le ombre si muovono di conseguenza e vengono catturate dallo scatto fotografico. "Mura, l'oasi degli uccelli": approfittando dell'intervallo della pandemia e del progetto dei corridoi ecologici, anche la fauna urbana si è arricchita di nuova vita, intorno alle storiche Mura della città, dove il volo degli uccelli acquatici ha disegnato nuovi spazi. "Visioni urbane in bianco e nero / Visioni urbane a colori": ecco le mura, i monumenti, i palazzi storici fanno da contrappeso immobile allo scorrere della vita quotidiana, tra pieni e vuoti, luci e ombre, atmosfere a volte oniriche; "La città della musica Lucca – Lucca Summer Festival": Pacini racconta i grandi nomi della musica mondiale che hanno incontrato il suo obiettivo negli anni. Una serie di citazioni accompagna il visitatore nella lettura degli scatti, dai Rolling Stones a Alda Merini, passando da Giuseppe Ungaretti, lucchese di origini e memoria.

 

Ultimo appuntamento con Artebambini sezione Toscana, che organizza incontri dedicati alle scuole, ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle famiglie all'interno della mostra: giovedì 13 giugno alle 10. Per informazioni, prenotazioni e costi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3339676264.

 

Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca prosegue, fino al 16 giugno anche una esposizione tematica dal titolo "Nazareno Giusti. Il poeta dei colori e delle parole - Il sogno del cinema italiano", ospitata come collegamento con la più grande esposizione che si sta tenendo a Barga, alla Fondazione Ricci, a ingresso libero, e che racconta la notevole produzione di Nazareno Giusti, graphic novelist, giornalista e documentarista precocemente scomparso nel 2019.

 

Paolo Pacini, nato a Lucca nel 1963, giornalista professionista, da trent'anni a La Nazione Lucca si occupa soprattutto di cronaca nera e giudiziaria, ma ha fatto dell'occhio della professione un filtro con il quale osservare la città e coglierne facce, lati, momenti, come quelli sul palco del Lucca Summer Festival, dove ha immortalato più di un big, o come il volo degli aironi sui fossi sotto le mura, una delle serie per le quali è conosciuto di più come fotografo. Conosciuto on line, dal momento che si tratta di una attività che svolge per passione e prevalentemente utilizzando i social media come "luogo d'esposizione", tanto che questa mostra è la prima, in senso fisico, che viene dedicata alla sua opera, a Lucca. Pacini fa parte del circolo fotografico "WeLovePh", è socio della FIAF ed è appassionato in particolare di street e di fotografia naturalistica, oltre che di concerti rock. Ha partecipato soprattutto a mostre collettive, recentemente ospite con un progetto al "Livorno Photo Day" e alcune sue immagini sono state accolte anche nell'ambito della manifestazione "Photolux" nell'edizione del 2019 e in quella del 2021.

 

 

 

"Brevi di-stanze (Una città da sfogliare)", di Paolo Pacini

28 aprile -16 giugno 2024

Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19

Ingresso libero

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie