claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Dicembre 2022

Visite: 467

Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’Offerta didattica ed educativa per l’anno scolastico 2022-2023. È rivolta alle scuole dell’infanzia e della primaria e secondaria di primo e secondo grado, che potranno fruire di contributi presentando progetti sul tema: “Studiare il Parco per un uso durevole delle sue risorse”, scelto, come ormai da tradizione, con l’intento di declinare nella realtà locale, il titolo dell’Anno internazionale in corso di svolgimento. Il riferimento, in questo caso, è al tema mondiale di celebrazione fino al 30 giugno 2023, specificatamente dedicato dall’ONU alle “Scienze di Base per lo Sviluppo Sostenibile”, tenuto conto del loro “alto valore per l’umanità”.

L’Offerta del Parco si articola in quattro diverse tipologie:

  • Percorsi dentro e fuori i musei del/nel parco con cui si mettono a disposizione percorsi di approfondimento interni ed esterni ad ogni struttura museale dell’area protetta: l’ApuanGeoLab a Equi Terme (Fivizzano) e la (Geo)Park Farm a Bosa di Careggine, che appartengono al sistema museale vero e proprio dell’ente, ma anche in quelle strutture che comunque concorrono a completare l’offerta di servizi culturali di valore naturalistico dell’area apuana, come l’Orto botanico a Pian della Fioba di Massa, il Museo delle Grotte a Equi Terme, l’Antro del Corchia e le Miniere dell’Argento vivo a Levigliani;
  • Percorsi del “Vivere il parco”, attività volta a far vivere l’ambiente nelle strutture che il Parco ha certificato e segnalato per le loro scelte ecocompatibili;
  • “Il parco nel quaderno” – concorso Giuseppe Nardini, secondo cui le scuole dovranno descrivere un itinerario naturalistico all’interno dell’area protetta e/o contigua, potendolo corredare ed illustrare con immagini, disegni, interviste, poesie e quanto la creatività suggerisce;
  • “Faccio parco” – concorso Alfredo Lazzeri, che ha l’obiettivo di coinvolgere gli istituti scolastici nell’elaborazione di idee concrete e proposte fattibili per attuare iniziative di conoscenza e valorizzazione del Parco Regionale delle Alpi Apuane.

All’Offerta 2021-2022 il Parco ha destinato un importo totale di € 25.000,00.

Le scuole dovranno presentare la loro manifestazione d’interesse unicamente all’indirizzo di posta certificata dell’Ente Parco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12:00 di venerdì 13 gennaio 2023.

Per info: 0585 799466 (ore ufficio) –Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito internet per ulteriori approfondimenti ed informazioni utili: http://www.apuaneducazione.it/offerta_didattica_educativa.html

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie