claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Gennaio 2023

Visite: 592

Con l’inizio dell’anno nuovo riprendono gli incontri organizzati dalla Società Lucchese dei lettori, nell’ambito dell’ormai storico Premio dei Lettori. Con “Le distrazioni” ed HarperCollins, Federica De Paolis da voce al lato oscuro della normalità, ai silenzi, alle omissioni, piccole menzogne e verità impronunciabili. Un rapporto di coppia, quello tra Viola e Paolo, segnato dal desiderio di avere un figlio e dall’esperienza della procreazione assistita che si rivela spesso una messa alla prova per le relazioni. L’autrice scandaglia le relazioni famigliari, rovescia la realtà, mentre il tempo inesorabile scorre. 

Con la sua narrazione fluida e intensa la De Paolis è capace di raccontare i grandi temi della nostra quotidianità attraverso le vite, i pensieri e le distrazioni dei suoi personaggi.

La presentazione, sabato 21 gennaio ore 18,30 si terrà negli spazi di LuccaLibri libreria caffè letterario seguendo il consueto format del Premio che prevede anche un dialogo con il pubblico e una introduzione a cura di Flavia Piccinni. L’incontro potrà essere occasione per affiliarsi alla Società dei Lettori, approfittando delle iscrizioni gratuite per gli under 18.

La trama

Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere. Da quando ha avuto l’incidente, poco meno di due anni prima, tutto le è faticoso, quasi insopportabile. Così come sono insopportabili i continui ritardi di Paolo. Per questo, quando lo vede arrivare da lontano, Viola non aspetta neanche che entri nel parco e se ne va. Ma proprio in quel momento lui è raggiunto da una telefonata, deve tornare in ufficio, un impianto di cui è responsabile ha preso fuoco. Elia, che ha solo diciotto mesi, resta solo. Abbandonato al suo destino. In una porzione di Roma grigia e desolata come una landa. Prima che la coppia si accorga che è scomparso passano secondi, minuti. Poi, la consapevolezza. Dov’è Elia? Si è solo allontanato? Qualcuno lo ha preso? Chi può essere stato? C’entrano i Rom del campo vicino? O riguarda il lavoro di Paolo, che da avvocato ha a che fare con persone influenti e corrotte? Oppure potrebbe averlo trovato Dora, l’inseparabile amica di Viola, che Paolo non sopporta? 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie