claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Gennaio 2023

Visite: 596

L'ottica di 'public history' è la lente di ingrandimento usata per comprendere l'evoluzione del concetto di Giorno della Memoria e sarà esplorato in ogni suo aspetto da Mirco Carrettieri di Liberation Route Italia e da Jonathan Pieri, direttore dell'Isrec di Lucca, venerdì 27 gennaio a partire dalle 17, a ingresso libero, nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, nell'ambito dell'incontro 'Giorno della Memoria: tra calendario civile e public history'.

A partire dal 2000 si sono moltiplicate, nel calendario civile italiano, le date dedicate alla commemorazione degli eventi del Novecento, andandosi a sovrapporre alle tradizionali feste nazionali.

Anche dall'Europa arrivano spinte a istituire nuovi 'giorni della memoria' che evidenziano un superamento del paradigma postbellico della memoria pubblica.

In questo intervento si ricostruiranno gli sviluppi in prospettiva storica e critica, accettandone la sfida nell'ottica della 'public history'.

La partecipazione all'incontro sarà riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.

Inoltre, sabato 28 e domenica 29 gennaio, è in programma un'apertura straordinaria della mostra 'Sport, sportivi e giochi olimpici nell'Europa in guerra (1936-1948)', allestita nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, a cura del Mémorial de la Shoah di Parigi che sarà visitabile nel pomeriggio, dalle 15 alle 18

Per informazioni: Provincia di Lucca, 0583/4174481, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie