claudio
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Febbraio 2020

Visite: 318

“Corde che cantano”, questo il titolo del Guitar Festival che anche quest’anno, come ormai da tradizione, viene proposto nell’ambito della stagione Open dell’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”. E a cantare domani, 26 febbraio, saranno le corde delle chitarre degli allievi del conservatorio, con un doppio appuntamento.

Si inizia alle 18, nell’auditorium di piazza del Suffragio, con un concerto dedicato ad arrangiamenti per chitarra di brani della celebre Grande Ouverture II di Mauro Giuliani. A salire sul palco saranno Anthony Signorelli, Justo Contreras, Rodrigo Gomez, Pavel Casamenti, Antonio Carone, Ana Cizmek e l’ensemble dei bienni della classe di chitarra.

Alle 21, invece, protagonista del concerto sarà la musica di Beethoven, arrangiata da grandi chitarristi e riproposta da un nutrito gruppo di allievi del conservatorio: Emanuele Pauletta, Marco Tomatis, Lorenzo Macario, Matteo Giannone, Vincenzo Flamingo, Pavel Casamenti, Ana Cizmek, Anja Radonjic, Francesca Costanza, Rommel Coronel, Andres Gonzales, Aurora Ordini e Chiara Fiorentini.

I concerti sono a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie