claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Marzo 2024

Visite: 440

Le musiche di Haydn, Vivaldi, Bach e i brani de "La Passione" di Mario Luzi saranno i protagonisti della "Sacra rappresentazione del Venerdì Santo", il concerto che si terrà venerdì 29 marzo, alle 16, nella Chiesa di Santa Maria Bianca, a Lucca. Uno spettacolo che, combinando spiritualità e musica d'eccellenza, porta in scena alcuni estratti de "La Passione" di Mario Luzi, il volume in versi che si presenta come un ininterrotto monologo di riflessione sull'incarnazione, la morte e la resurrezione di Cristo. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra il Centro di promozione musicale Animando, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Comune di Lucca e la Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca.

Sul palco un ensemble di altissimo livello composto da Alessia Di Palma, Nancy Parra e Gertrud Niessen, violini, Martina Calvano, viola, Rachele Nucci, violoncello, Riccardo Vicari, contrabbasso, Giulia Biagetti, organo, Beatrice Mezzanotte, mezzosoprano, Rebecca Fanucchi, voce recitante, e Stefano Teani, direttore. Lo spettacolo vede il coordinamento artistico di Nicola Fanucchi.

L'ingresso all'evento è a offerta libera. Per maggiori informazioni consultare le pagine social di Animando – Centro di promozione musicale.

Giulia Biagetti, diplomata in Pianoforte all'Istituto Boccherini di Lucca e in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, ha studiato con maestri italiani e stranieri. Dal 1981 è assistente organista alla Cattedrale di Lucca, diventando organista titolare nel 1996. Ha insegnato in vari istituti musicali e ha tenuto la cattedra di Organo a Capannori. Ha registrato due CD e ha una carriera concertistica internazionale, esibendosi in Europa, negli Stati Uniti e in Canada.

Beatrice Mezzanotte, mezzosoprano, si è diplomata con il massimo dei voti al conservatorio "Pergolesi" di Fermo a soli vent'anni. Ha continuato a perfezionarsi all'Opera Studio dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma con Renata Scotto. Vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, ha interpretato ruoli operistici come Angelina nella Cenerentola e Rosina nel Barbiere di Siviglia. Ha cantato in rinomati teatri come il Teatro dell'Opera di Roma e la Royal Opera House di Muscat, e ha inciso per l'etichetta Nügo il brano "Moving Passions" di Fabrizio De Rossi Re.

Rebecca Fanucchi, giovane attrice e aspirante etologa di 25 anni, ha avviato la sua carriera nel mondo della televisione, ma la sua vera passione è il teatro. Studiosa di etologia ed educatrice cinofila, fuori dal teatro coltiva tante passioni.

Stefano Teani è compositore, direttore d'orchestra e pianista performer. Completati col massimo dei voti gli studi in Conservatorio, ha frequentato nel 2016 la Italian Opera Academy del Mº Muti e nel 2017 ha conseguito con il massimo dei voti il Master di I livello di Musica Applicata all'Immagine. Dal 2018 è compositore in residence presso l'Accademia di Montegral di Gustav Kuhn, del quale è assistente. L'anno successivo, la sua opera Maximilian - composta a quattro mani col compositore Beomseok Yi - è stata eseguita al Tiroler Festspiele di Erl (Austria). Nel 2020 fonda l'Orchestra Sinfonica della Versilia, della quale è Presidente e Direttore Musicale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie