claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Novembre 2025

Visite: 37

Si sono svolte ieri, 14 novembre, a Parigi le celebrazioni per il 475° anniversario della presenza ininterrotta dei "bouquinistes" della Senna, i celebri librai che dal 1550 presidiano le rive del fiume parigino, costituendo quello che è probabilmente il più conosciuto mercato "en plein air" del mondo.

A partecipare ufficialmente a questo importante appuntamento storico e culturale sono stati invitati i rappresentanti della "Piazzetta del Libro", Maurizio Pera e Stefano Cinquini, tra i fondatori del mercato del libro antico e d'occasione ubicato da quasi 30 anni nel centro storico di Lucca, in Corte del Biancone, tra Via Beccheria e Piazza San Giusto.

Si tratta di una partecipazione di grande prestigio, essendo gli unici librai italiani invitati all'evento in virtù del gemellaggio fra i due mercati siglato proprio a Lucca nel 2017. Oltre ai librai lucchesi gli unici altri invitati sono i rappresentanti della "Cuesta de Moyano" di Madrid. 

La giornata è iniziata sul Pont Neuf, nei pressi della statua di Enrico IV, con l'intervento del ministro della cultura francese, Rachida Dati e di alti rappresentanti della cultura francese e, in rappresentanza dell'Italia, della dottoressa Marta Mazzeo, addetto culturale dell'Ambasciata d'Italia a Parigi.

Per l'Italia anche l'intervento del lucchese Maurizio Pera che ha portato il messaggio ufficiale di saluto in rappresentanza della Piazzetta lucchese e di tutti i colleghi italiani della "Associazione Librai Antiquari d'Italia".

La giornata è poi proseguita con una passeggiata celebrativa lungo la Senna e si è conclusa con i saluti di rito ed una foto di gruppo, davanti all'Institut de France

Meta obbligata di chi visita Parigi, al pari dei maggiori monumenti della ville lumière, i librai della Senna con le loro iconiche bancarelle color verde costituiscono uno straordinario esempio di continuità culturale e commerciale che ormai sfiora i cinque secoli, e incarnano come nessun altra realtà il fascino romantico, senza tempo, della circolazione dei libri, e dunque delle idee e della conoscenza. 

 

Per ulteriori info:

Maurizio Pera +39 347 263 6516

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie