claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Agosto 2024

Visite: 2524

Il Puccini e la sua Lucca International Festival sul Daily Telegraph: è successo oggi – 3 agosto – quando Tim Jepson, uno dei principali editorialisti del prestigioso quotidiano britannico, nonché massimo esperto di turismo in UK, ha dedicato una pagina intera alla città di Lucca, titolando: “Scordatevi Firenze e Siena, questa è la città toscana più incantevole”.

Dopo aver parlato dei suoi pregi, il giornalista si sofferma su quelle che sono le principali attrazioni, indicandole nelle mura e in tutto quello che viene fatto per ricordare la figura del Maestro Giacomo Puccini.

Così viene fuori che il Daily Telegraph, un’istituzione assoluta nel Regno da quasi 170 anni, suggerisce al suo pubblico internazionale di andare a visitare i siti web di luccamusica.it, pucciniworldfestival.it e puccinielasualucca.com, per vivere un’esperienza unica a Lucca, con i concerti quotidiani del Festival, e indicando anche di recarsi all’oratorio di San Giuseppe, in piazza Antelminelli.

“Un posizionamento incredibile per il brand Lucca e per il nostro Festival – commenta il direttore artistico della manifestazione, Andrea Colombini – che ci rende orgogliosi del lavoro che svolgiamo da oltre 20 anni per valorizzare la figura del maestro, sia nella sua città natale che nel mondo”.

La notizia, infatti, fa il paio con l’enorme ritorno in termini di prestigio e visibilità che Lucca ha ottenuto con il recente concerto dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Colombini, a Buckingham Palace. In quell’occasione, con due sere di metà luglio, componenti della Casa Reale – in primis il Duca di Kent – autorevoli membri dell’Esercito Britannico e moltissimi esponenti di spicco della società londinese, hanno potuto apprezzare le arie immortali del maestro, anche alla presenza del sindaco Mario Pardini e del direttivo del Teatro del Giglio. Entrambi i concerti si sono conclusi con una standing ovation.

“Da sempre preferiamo parlare con i risultati – conclude Colombini – e quelli che abbiamo raccolto nel corso dell’ultimo mese per noi, per la figura di Puccini e per la città, sono oggettivamente straordinari”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie